Lara Neumeier scala End of Silence (8b+, 360m) sul Feuerhorn

Il 26 agosto 2025 Lara Neumeier ha ripetuto 'End of Silence', l'8b+ di 11 tiri liberato da Thomas Huber nel 1994 sul Feuerhörndl nelle Alpi di Berchtesgaden, Germania.
1 / 7
Lara Neumeier su 'End of Silence' (8b+, 360m) sul Feuerhörndl (Alpi di Berchtesgaden, Germania)
Ray Demski

La climber tedesca Lara Neumeier ha ripetuto End of Silence, l’8b+ di 11 tiri liberato da Thomas Huber nel 1994. Situata sul Feuerhörndl, sopra la Reiteralm nelle Alpi Berchtesgaden in Germania, all'epoca la via di 360 metri era considerata una delle più difficili delle Alpi.

La salita di Neumeier è avvenuta il 26 agosto dopo 7 giorni di preparativi, ed è soltanto la seconda volta che la via viene salita da una donna; Barbara Zangerl aveva realizzato la prima femminile nel 2012.

Neumeier ha commentato: “Alla fine di giugno, solo una settimana dopo aver chiuso Silbergeier, ero ancora piena di motivazione e già in viaggio verso End of Silence. Insieme a Romy Fuchs siamo salite a piedi alla base della parete. L’avvicinamento è piuttosto lungo, e la prima volta ci abbiamo impiegato 2,5 ore. Fortunatamente, siamo diventate molto più veloci le volte successive.

In due giorni di arrampicata, con un giorno di riposo in mezzo, siamo arrivate fino all'ottavo tiro, combattendo con roccia scivolosa e movimenti super complicati che richiedevano delle sequenze super precise. Poi è arrivata una lunga pausa: esercitazioni militari sopra la parete, l’Arc’teryx Academy, pioggia infinita, e infine una brutta infezione che mi ha messo ko per tre settimane.

A metà agosto ho potuto finalmente tornare con Tobi Ebner. Il nostro obiettivo era semplice – salire dal basso verso l’alto in giornata, solo per aver provato tutti i tiri. Ci siamo riusciti, ma non sono riuscita a fare il passaggio chiave sul nono tiro – un piccolo bidito, che mi ha ricordato il mio vecchio infortunio alla puleggia. Però, almeno abbiamo fissato le corde per il fotografo, e due giorni dopo sono tornata su per spazzolare e segnare alcune prese. Una settimana più tardi, ho verificato di nuovo i tiri chiave con Manu Papert, ho capito le sequenze ed ero pronta per provare la via dal basso.

Il martedì seguente tutto è andato al posto giusto – condizioni perfette e tanta motivazione. Ciononostante, la giornata è iniziata con un vero momento "che inizio di…” quando sono caduta sul primo tiro al secondo rinvio. Il mio compagno di cordata, Steffen Hilger, mi ha calato a terra, ho sfilato la corda, e sono ripartita – questa volta senza intoppi. Da quel momento ho chiuso ogni tiro al primo colpo e da capocordata. Siamo partiti alle 9:30 del mattino e siamo usciti in cima alle 18:00. Numero due della Trilogia Alpina – fatto!”

Come accennato da lei stessa, la rotpunkt di End of Silence da parte di Neumeier arriva dopo il suo successo su Silbergeier a giugno. Ora le manca soltanto Des Kaisers neue Kleider nel massiccio del Wilder Kaiser da completare per chiudere la celebre Trilogia Alpina.

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti