Daniel Woods libera Mission Impossible 9a
A Clear Creek Canyon in Colorado, USA il climber statunitense Daniel Woods ha liberato Mission Impossible 9a.

Daniel Woods al Melloblocco 2006
Anche Daniel Woods sale Mission Impossible. No, non la famosa via in Val di Cogne aperta nel 2000 da Mauro Bubu Bole che ha segnato un passo importante nella evoluzione del drytooling, ma una sua creazione, appena liberata, a Clear Creek Canyon in Colorado, USA.
A dire il vero la via era stata chiodata da Jay Samuelson l'anno scorso, e Woods l'ha liberato dopo circa 7 giorni di tentativi, proponendo il grado di almeno 9a che la rende la più difficile da lui liberata.
Commentando su climbing.com Woods ha spiegato "La sera prima avevo guardato il film 'Wizard's Apprentice' e ho visto Adam Ondra lottare in condizioni terribili, e questo mi ha dato l'ispirazione per diventare un guerriero e chiudere la via."
A dire il vero la via era stata chiodata da Jay Samuelson l'anno scorso, e Woods l'ha liberato dopo circa 7 giorni di tentativi, proponendo il grado di almeno 9a che la rende la più difficile da lui liberata.
Commentando su climbing.com Woods ha spiegato "La sera prima avevo guardato il film 'Wizard's Apprentice' e ho visto Adam Ondra lottare in condizioni terribili, e questo mi ha dato l'ispirazione per diventare un guerriero e chiudere la via."
Note:
Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo La Sportiva |
![]() |
Expo Petzl |
![]() |
Expo The North Face |
www | |
![]() |
www.climbing.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo