Città dei sassi, boulder sul Sella, aggiornamenti
Riccardo Scarian ripete alcuni passaggi alla Città dei sassi, Sassolungo, Passo Sella.
                | Nel luglio del 2000 avevamo pubblicato la notizia dellapertura di 113 nuovi boulder nellarea della Città dei sassi, ai piedi del Sassolungo, ad opera di 5 giovani climbers svedesi: Björn Pohl, Stefan Pettersson e Tomas Gustavsson. Ora Riccardo Scarian, nazionale della squadra italiana di boulder e notissimo arrampicatore di Fiera di Primiero, ci ha mandato un piccolo resoconto della sua visita in quel fantastico labirinto di massi raggiungibili in pochi minuti dal Passo Sella. Un aggiornamento più che utile sia per le valutazioni di Riccardo sia per invogliare altri a visitare questo posto incorniciato da uno dei più bei panorami delle Dolomiti. Resta da dire (in calce) della vacanza in Sardegna di Riccardo, con le on sight di Ice and rest 8a e Amanita giò 8a al settore di Raoni, a Cala Gonne. in Una bellissima giornata di luglio, in compagnia di Juri Gadenz, sono andato ad'arrampicare alla Città dei sassi, nei pressi del Passo Sella, prendendo spunto dallinvitante articolo apparso su Planetmountain.com. Quindi: giornata stupenda, temperatura ideale per scalare, alcuni boulder molto belli, altri un po meno. Ma occorre dire che, purtroppo, su questo tipo di roccia è molto difficile trovare passaggi bellissimi, senza poi dover tirare in ballo l'eliminazione di qualche presa Comunque ecco il resoconto : Flash su Arachidi 7b+, Rush Hour 7c e altri passaggi più facili; quindi ripetizione di Mecca 8a, un passaggio molto bello e totalmente indipendente. Per quanto riguarda, poi, le valutazioni, secondo me sono un po' abbondanti e andrebbero abbassate da mezzo a un grado. Riccardo Scarian  | 
 | 
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    

 
  






















