Incendi in Val di Susa: ordinanza chiusura ferrata e falesia Anticaprie

Il comune di Caprie a seguito degli incendi che hanno colpito la Val di Susa ha disposto con ordinanza n. 27/2017 la chiusura della via ferrata Pareti di Caprie e della parete di arrampicata “Anticaprie”.
1 / 1
L'incendio in Val di Susa giovedì 26 ottobre: i Vigili del Fuoco tra le fiamme di Caprie
Vigili del Fuoco

Mentre la Val di Susa lotta contro gli incendi che di ora in ora diventano sempre più preoccupanti, diamo questa importante informazione di servizio riguardante la ferrata in Località Colomba di Caprie e la falesia Anticaprie.

L’utilizzo di entrambe, causa gli incendi, è stato vietato con ordinanza del Comune di Caprie n. 27/2017 in quanto un'apposita visita ispettiva ha rilevato che "non sussistono idonee condizioni di sicurezza per la fruizione sia della parete di arrampicata che della via ferrata in quanto sono state pesantemente danneggiate dall’incendio".

L’ordinanza di divieto di utilizzo è valida "sino al termine dell’esecuzione degli interventi di messa in pristino delle parti danneggiate dall’incendio in data 22 ottobre 2017".





News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti