Ceuse Clean-up Day
Tutti i climbers sono invitati a partecipare al Clean-up Day, l'iniziativa per pulire la falesia di Ceuse il 05-06/07/2008.
Ceuse è senza ombra di dubbio una delle falesie più famose al mondo ma purtroppo, come spesso accade, la popolarità ha il suo prezzo: la spazzatura abbandonata da chi la frequenta.
Per evitare che la falesia diventi una vittima del suo successo, i climbers locali assieme alla FFME (Fédération Francaise del la montagne et de l'escalade) hanno organizzato per questo weekend un raduno per la pulizia della zona. Tutti i climbers, locali e anche visitatori, sono ovviamente invitati a partecipare.
Il Clean-up Day inizia nel parcheggio a Les Guérins alle 09.30 sabato 05/07/2008 e continua anche la domenica, con buffet e film serali. Da sottolineare l'importanza del successo di questa azione che dimostra che il popolo dei climbers è capace di gestire, e non solo mettere a repentaglio, il patrimonio naturale.
Per info contattare Judith Bensaude +33 (0) 671 783 502 o jbensaude@yahoo.com
Per evitare che la falesia diventi una vittima del suo successo, i climbers locali assieme alla FFME (Fédération Francaise del la montagne et de l'escalade) hanno organizzato per questo weekend un raduno per la pulizia della zona. Tutti i climbers, locali e anche visitatori, sono ovviamente invitati a partecipare.
Il Clean-up Day inizia nel parcheggio a Les Guérins alle 09.30 sabato 05/07/2008 e continua anche la domenica, con buffet e film serali. Da sottolineare l'importanza del successo di questa azione che dimostra che il popolo dei climbers è capace di gestire, e non solo mettere a repentaglio, il patrimonio naturale.
Per info contattare Judith Bensaude +33 (0) 671 783 502 o jbensaude@yahoo.com
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
News Ceuse |
![]() |
Arrampicare a Ceuse |
Links www | |
![]() |
www.climbing.de |
![]() |
www.ffme.fr |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.