Tamersrock in Fanis, Dolomiti di Simon Kehrer e Christoph Hainz
La scheda di Tamersrock, la via d’arrampicata aperta da Christoph Hainz e Simon Kehrer sulla parete sud del Sas dai Tamersc, Fanis, Dolomiti.

Simon Kehrer sulla sua via Tamersrock in Fanis, Dolomiti (Simon Kehrer, Christoph Hainz 2015/2016)
Tra l’estate 2015 e 2016 le due guide alpine alto atesine Simon Kehrer e Christoph Hainz hanno aperto Tamersrock, una bella via d’arrampicata di quasi 400 metri sul Sas dai Tamersc, Fanis, Dolomiti. La via sale vicino alla loro Gratta e Vinci, presenta difficoltà fino al 7a+ max, 6c obbligatorio e "anche se protetta quasi esclusivamente con spit ed alcuni chiodi, mantiene in ogni caso il suo carattere alpino."
Con un accesso comodissimo di 10 minuti, una discesa in corda doppia ed una esposizione a sud, è ideale in autunno oppure in primavera.
SCHEDA: Tamersrock in Fanis, Dolomiti
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.