Simone Moro e Tamara Lunger, il video dell'invernale di Pik Pobeda in Siberia

Il cortometraggio della salita invernale di Simone Moro e Tamara Lunger sulla cima più alta della Siberia, il Pik Pobeda. Un luogo tra i più freddi della terra.
1 / 1
Tamara Lunger e Simone Moro in cima al Pik Pobeda, Siberia il 11 febbraio 2018.
Tamara Lunger

L’11 febbraio scorso Tamara Lunger e Simone Moro hanno firmato la prima invernale del Pik Pobeda, montagna di 3003 metri conosciuta anche come Gora Pobeda e rinomata non soltanto per essere la più alta della Siberia, nel Circolo Polare Artico, ma anche come una delle più fredde della terra.

Moro ha spiegato che "Se fossimo stati in Nepal o sul Karakorum, sull'Himalaya, nelle Ande o in Patagonia, avrei saputo esattamente cosa poteva succedere e mi sarei sentito a casa. Qui era un’incognita."



Link: www.simonemoro.comwww.tamaralunger.comC.A.M.P.La SportivaClimbing Technology , The North Face




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Vedi i prodotti