Simone Moro e Tamara Lunger, il video dell'invernale di Pik Pobeda in Siberia

Il cortometraggio della salita invernale di Simone Moro e Tamara Lunger sulla cima più alta della Siberia, il Pik Pobeda. Un luogo tra i più freddi della terra.
1 / 1
Tamara Lunger e Simone Moro in cima al Pik Pobeda, Siberia il 11 febbraio 2018.
Tamara Lunger

L’11 febbraio scorso Tamara Lunger e Simone Moro hanno firmato la prima invernale del Pik Pobeda, montagna di 3003 metri conosciuta anche come Gora Pobeda e rinomata non soltanto per essere la più alta della Siberia, nel Circolo Polare Artico, ma anche come una delle più fredde della terra.

Moro ha spiegato che "Se fossimo stati in Nepal o sul Karakorum, sull'Himalaya, nelle Ande o in Patagonia, avrei saputo esattamente cosa poteva succedere e mi sarei sentito a casa. Qui era un’incognita."



Link: www.simonemoro.comwww.tamaralunger.comC.A.M.P.La SportivaClimbing Technology , The North Face




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti