Roger Schäli e Simon Gietl sull’Eiger nell’ambito del progetto North6
Nell’ambito del loro progetto di salire le sei più famose pareti nord delle Alpi, spostandosi tra una montagna e l'altra in bicicletta Roger Schäli e Simon Gietl hanno salito Chant Du Cygne sull’Eiger.

Simon Gietl e Roger Schäli sulla via Chant Du Cygne sulla parete nord dell'Eiger
Dopo la Cima Grande di Lavaredo e il Pizzo Badile, Roger Schäli e Simon Gietl hanno ora salito la nord dell’Eiger. Come riportato, i due si stanno spostando in bici ed in parapendio tra una parete nord e l'altra e dopo aver pedalato 678 chilometri e superato 7.343 metri di dislivello, i due hanno salito non la classica via Heckmair come si sarebbe potuto immaginare, bensì la via Chant Du Cygne. Hanno fissato il primo tiro, poi alle 5 di mattina sono partiti sulla montagna di casa di Schäli, e alle 16 sono sbucati in cima. Da lì sono scesi a valle in parapendio. Ora i due sono già in viaggio verso Zermatt, dove li attende il Cervino.
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.