Prime salite invernali sul Ben Nevis e nel Lake District

Le perfette condizioni di quest’inverno britannico hanno favorito una serie di prime salite invernali da parte di Richard Cross e compagni sul Ben Nevis (Scozia) e nel Lake District (Inghilterra).
1 / 1
Andy Turner sul primo tiro di Xerxes, Lake District, Inghilterra
Rich Cross

La Guida Alpina inglese Richard Cross ha iniziato la sua stagione invernale in grande stile con una veloce ripetizione della classica Sioux Wall VIII, 8 sul Ben Nevis assieme a Andy Benson. Dopo questo 'riscaldamento' Cross e Benson sono ritornati sul Ben Nevis due giorni più tardi per effettuare la prima salita invernale della via Heidbanger.

Sono saliti fino al Trident Buttress superando condizioni “feroci” per raggiungere la base di questa via di 3 tiri, trovando questo E1 estivo in perfetta veste invernale. I due hanno impiegato quasi tutto il giorno per venire a capo della via che si dinstingue per le protezioni distanziate e ganci molto sottili, e sono stati costretti a finire l'ultimo tiro al buio.

Anche se non hanno ancora proposto un grado, il commento di Richard dà un'idea dell'impegno: "non siamo sicuri del grado, ma per Sioux Wall eravamo partiti più tardi e abbiamo finito alle 15.30, quindi questo probabilmente dice qualcosa su Heidbanger Direct…"

Martedì invece Richard Cross si è recato nel Lake District (Inghilterra) assieme ad Andy Turner e Steve Ashworth per sfruttare le "brillanti condizioni” delle pareti. Le migliori da anni, secondo i locals." I tre hanno puntato direttamente su Gable Crag dove hanno realizzato la prima salita di Winterceptor VII, 8, una linea diretta nel centro della parete che sale apprima"Engineers Slab", si sposta poi su "Interceptor" e finisce sulla spettacolare fessura strapiombante di "Mome Wrath".

Non ancora soddisfatti, il giorno dopo i tre hanno visitato Scafell e con un bellissimo cielo blu hanno centrato la prima invernale di Xerxes, una via gradata HVS e descritta da Richard come "quattro tiri con un'arrampicata davvero poco sicura - prese svase, fessure cieche e fuori equilibrio e protezioni insicure. Tutto molto scomodo e allarmante, ma tecnicamente mai disperato quindi difficile da gradare… Probabilmente un difficile VII 7 con posizioni spettacolari ed un ambiente invernale grandioso."





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti