Al Monte Casale in Valle del Sarca Il Tempo è come il Fiume. Di Marco Bozzetta

Il racconto della guida alpina Marco Bozzetta che insieme Lorenzo Inzigneri al Pilastro del Vento del Monte Casale in Valle del Sarca, Trentino, ha aperto la via di più tiri Il Tempo è come il Fiume.
1 / 11
Marco Bozzetta durante l'apertura di Il Tempo è come il Fiume sul Pilastro del Vento al Monte Casale in Valle del Sarca
archivio Marco Bozzetta

L’esplorazione del pilastro iniziò nell’autunno del 2018 con Costante Carpella, insieme dedicammo 2 giornate di lavoro per chiodare e pulire i primi 4 tiri di corda della via Il dado è tratto. Poi il pilastro rimase lì, dimenticato fino all’autunno del 2019. Vi tornai il 23 ottobre in compagnia di Giovanni Andriano e con una lunga giornata di lavoro raggiungemmo il pilastro finale e finimmo la via.

Chiodando Il dado è tratto, notai subito che sulla destra le placche erano ancora più ripide e compatte e che molto probabilmente ne sarebbe uscito un altro progetto più difficile.

Tornai nel 2020, questa volta in compagnia di un nuovo compagno, Lorenzo Inzigneri, che a più riprese fino al 2021 mi ha aiutato a chiodare e pulire questo nuovo progetto. Un lavoro estenuante e psicologico per salire queste placche "spietate". Nasce cosi una nuova via Il tempo è come il fiume.

Devo molto a questa porzione di roccia a cui ho dato il nome di Pilastro del Vento, per via del giro d'aria che spesso contraddistingue questo luogo nei pomeriggi primaverili. Ho passato attaccato alle sue rocce più di dieci giornate nel corso degli ultimi 3 anni... Ne ho sistemato il sentiero, pulito la roccia, chiodato 2 vie, passato momenti bellissimi e altri meno...

Un giorno mi trovavo appeso ad una sosta della mia ultima creazione e mentre stavo recuperando il mio compagno, ebbi molto tempo di pensare e di sentirmi fortunato di poter passare giornate come quelle in un posto cosi bello. Quanti anni ho passato sulle montagne, quante emozioni, non era un bilancio sulla mia vita, ma la consapevolezza che il tempo stava passando, lento ma inesorabile. Sotto di me il parco fluviale del fiume Sarca accompagnava i pensieri di quella giornata.

In quel preciso istante è nato il nome della via, Il tempo è come il fiume perché scorre lento, sereno e burrascoso, ma inesorabile… proprio come il fiume. I nomi delle mie vie nascono spesso cosi, grazie ad un pensiero, uno stato d'animo, un’emozione, o semplicemente uno sguardo.

di Marco Bozzetta

SCHEDA: Il Tempo è come il Fiume, Monte Casale, Valle del Sarca

Link: www.guide-alpine.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti