Mont Rouge di Greuvetta, nuova via di misto Eyes Wide Shut

Il 20/11/2012 gli alpinisti inglesi Matt Helliker e Jon Bracey hanno aperto Eyes Wide Shut (900m, ED1, M6, AO, UIAA IV+) sulla parete NE del Mont Rouge di Greuvetta (massiccio del Monte Bianco).
1 / 6
Eyes Wide Shut (900m, ED1, M6, AO, UIAA IV+, Matt Helliker e Jon Bracey 20/11/2012), parete NE del Mont Rouge di Greuvetta (massiccio del Monte Bianco)
Bracey & Helliker
Bel colpo per le due guide alpine inglesi Matt Helliker e Jon Bracey che il 20 novembre hanno tracciato una difficile nuova via di misto sulla parete NE del Mont Rouge di Greuvetta (3477m).

L’intento originale di Bracey e Helliker era di effettuare la prima ripetizione di Coracrazion, la via aperta nel 1986 da Mark Charlton e John Silvester sulla parete nord del Mont Greuvetta, ma i due si erano subito resi conto che le condizioni erano del tutto proibitive. Il loro viaggio dalla loro base a Chamonix in Val Ferret si è rivelato comunque interessante perché i due sono rimasti colpiti da una bellissima parete sull’altro lato della valle, la nordest del Mont Rouge di Greuvetta. Un contrafforte alto 900m che secondo le ricerche non era mai stato salito prima; una sfida a cui era semplicemente impossibile resistere

Helliker e Bracey sono tornati 10 giorni più tardi e, trovando la parete ricoperta di neve, hanno bivaccato sul ghiacciaio per poi partire prestissimo il giorno successivo. Dopo aver superato il difficile avvicinamento alla base della parete hanno iniziato la via vera e propria, affrontando subito dei difficili tiri di misto fino all' M6. Nonostante le condizioni ottime, a mezzogiorno i due avevano salito soltanto 1/3 della parete, ma poi una provvidenziale sottile linea di ghiaccio, non visibile dal basso, ha aperto la strada verso alto. Dopo svariati camini e altro ghiaccio verticale difficile da proteggere, Helliker e Bracey hanno finalmente raggiunto la cresta sommitale. Altri due tiri li hanno finalmente portati in vetta, dalla quale sono scesi in sette ore con 20 corde doppie lunga la via di salita.

A sentire l’esperto della zona, Luca Signorelli, sullo “scudo” visibile sul lato sinistro della foto esistono alcune vecchie vie aperta da Ugo Manera, che però non arrivano alla cima del Mont Rouge. E’ possibile quindi che Eyes Wide Shut – così si chiama la nuova via di Bracey e Helliker - sia la prima a salire per intero questo versante. Una via che secondo Bracey affronta sempre un granito stupendo per difficoltà complessive di ED1, M6, AO, UIAA IV+ e che è "molto, molto bella, e da ripetere"


01/06/2011 - The Cartright Connection sul Monte Hunter - intervista a Matt Helliker





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti