Lorax Project, arrampicata e base jump in Tasmania
Il film The Lorax Project con Kamil Sustiak, Martin Buchauer, Lee Jackson, Pete Wyllie, Jared Irwin e Simon Blair e la loro grande avventura in Tasmania: ripetere la via d’arrampicata Lorax per poi effettuare un BASE jump dal Frenchmans Cap.
The Lorax Project a Frenchmans Cap: arrampicata e base jump in Tasmania
Frenchmans Cap è la montagna più alta del sud-ovest della Tasmania, in una delle zone più selvagge e spettacolari di questa straordinaria isola a sud dell'Australia. Raggiunta attraverso un trekking di 25 km, la parete est è alta 350 metri e ospita diverse vie d’arrampicata, tra cui anche la via Lorax aperta nel 1988 da Garn Cooper e Peter Steane. Nel 2015 un gruppo di sei amici ha deciso non soltanto di ripetere questa linea, che comprensibilmente viene salita raramente, ma anche di saltare giù dalla vetta della montagna in BASE jump. La loro storia, raccontata da Mission Control Collective in The Lorax Project, è ora online. Il film è pluripremiato, per ovvi motivi che si possono intuire già dalle prime immagini.
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
























