Janak Parete Ovest, una prima in Himalaya per Marcic e Strazar

Gli sloveni Nejc Marcic e Luka Strazar hanno aperto Blue Racer (80°, M4, 1100m), nuova via sull'inviolata parete Ovest dello Janak (Himalaya).
1 / 3
La parete Ovest di Janak (7090m) e la linea di Blue racer (Nejc Marčič, Luka Stražar, 80°, M4, 1100m).
Janak 2012

Urban Golob ci informa che gli sloveni Nejc Marčič e Luka Stražar sono riusciti nel loro intento di salire l’inviolata parete ovest dello Janak, la cima di 7090m vicina del Kanchenjunga, il colosso (è la terza montagna per altezza della terra) dell' Himalaya. L'anno scorso i due giovani avevano vinto il Piolets d'Or per la loro salita del K7 West e come scrive giustamente Marko Prezelj, non si sono certo riposati sugli allori: la parete ovest (finora mai salita) dello Janak è davvero impressionante e i due alpinisti sloveni l'hanno salita lungo una linea che ha uno sviluppo di 1100m. Il tutto in stile alpino impiegando appena due giorni ed incontrando difficoltà fino all' M4. Poi, negli ultimi 350m, hanno seguito la linea della Cresta Sud-Ovest salita per la prima volta nel 2006 dai loro connazionali Štremfelj e Zalokar.

Naturalmente, e basta guardare la foto della parete e poi ricordare che la quota della cima supera i 7000m, di questa salita sentiremo parlare ancora. più dettagli, infatti, seguiranno a breve. Intanto su www.friko.si, Stražar ha confermato che "la via non è difficile tecnicamente, le maggiori difficoltà sono venute dal freddo e dal forte vento del secondo giorno. Durante la salita" spiega ancora Stražar "abbiamo incontrato molto ghiaccio duro. Abbiamo impiegato due giorni pieni raggiungendo la cima poco prima delle due del pomeriggio. Poi abbiamo fatto ritorno al campo base avanzato alle undici di sera. Inizialmente volevamo salire una linea sulla parte centrale della parete, ma a causa della difficile neve questa rimane ancora lì, da fare. Noi, nella parte alta, abbiamo raggiunto la via percorsa da Andrej Štremfelj e Rok Zalokar nel 2006."


MODRI DIRKAČ (Blue Racer)

60/70°, a volte 80°, M4, 1100m (1400m l'altezza della parete intera)


Note:
www
www.friko.si



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti