Italian OGRE III Expedition 2000

Domenica 4/6 è partita la spedizione 'Italian Ogre III Expedition 2000', patrocinata dal CAI di Lecco e dal Gruppo Ragni di Lecco, che tenterà di salire l'inviolato Ogre III (6980m) nella zona del Karakoram pakistano.
Domenica 4 giugno ore 14,00: aeroporto di Fiumicino, è partita la spedizione 'Italian OGRE III Expedition 2000' diretta all'Ogre III, in Pakistan. La spedizione composta da: Natale Villa, Emanuele Pellizzari, Mauro Girardi, Maurizio Venzo e Maurizio Giordani, patrocinati dal CAI di Lecco e dai Ragni di Lecco è partita senza troppi problemi dallo scalo romano.

Le prime difficoltà le dovranno affrontare, invece, all'atterraggio ad Islamabad, viste le condizioni di guerra in cui si trova, in questo periodo il Pakistan. Dovranno riuscire a far passare indenne al controllo doganale l'attrezzatura per la trasmissione satellitare. Il responsabile tecnico della spedizione, Emanuele Pellizzari, non nuovo ad esperienze simili, ci ha comunque assicurato che non dovrebbero esserci particolari problemi.
Passate le "formalità" doganali la spedizione si sposterà quindi in jeep fino ad Askole, da dove procederà a piedi.

In diretta Internet, giorno per giorno tutto, il viaggio verrà seguito sul sito www.muoviti.it, con immagini in diretta, notizie e curiosità sul viaggio, il diario di viaggio e le notizie dalla spedizione. Mentre attraverso le frequenze di Radio Company, emittente nazionale, sarà possibile seguire le interviste in diretta (non appena la spedizione sarà in grado, tecnicamente, di collegarsi). Anche all'interno di Ciaoweb, nella sezione scienze, sarà possibile rimanere informati sul procedere della spedizione o "linkare" al sito Muoviti.it per vedere le immagini in diretta.

Vi ricordiamo che le probabilità che questa spedizione riesca a raggiungere la cima dell'Ogre III sono appena del 10%. Infatti anche se questa montagna è, con i suoi 6980m, "più bassa" dei più famosi 8000 della zona (vedi il K2), è però tecnicamente molto più difficile. Molte spedizioni non sono riuscite nemmeno a raggiungere il campo alto e nessuna, finora, è mai riuscita a raggiungere la cima. All'interno del sito www.muoviti.it non è infatti segnata, sulla foto dell'Ogre III, nessuna via; la conosceremo dopo, e solo se la spedizione raggiungerà la vetta.

La spedizione in Internet:

http://www.muoviti.it

http://www.ciaoweb.it

ed inoltre:
sulle frequenze di Radio Company
radiocompany.it

Per ricevere fotografie della spedizione:
mario@muoviti.it
Redazione sport Muoviti.it.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti