Corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014: il modulo cascate di ghiaccio

Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale, sul modulo cascate appena svoltasi in Valle di Cogne e Ceresole Reale, Parco Nazionale Gran Paradiso.
1 / 19
Modulo Cascate, Valle di Cogne & Ceresole Reale, Parco Nazionale Gran Paradiso
Enrico Turnaturi / Carlo Gabasio
In Valle di Cogne, una delle più generose valli per numero e qualità di cascate, all'interno del Parco Gran Paradiso, si è svolto il modulo di formazione ed esame cascate di ghiaccio del corso aspiranti 2013 - 2014.

Nei primi giorni di gennaio, in tutte le Alpi le temperature incredibilmente elevate avevano fatto crollare parecchie linee di ghiaccio e rese impercorribili molte altre causa la precarietà del ghiaccio. In quei giorni, Cogne è così rimasta una dei pochi siti in buone condizioni per scalare su ghiaccio. Con un poco di fortuna, la scelta della location era stata azzeccata.

Il modulo ghiaccio é stato particolarmente intenso per i 22 allievi presenti e dopo la formazione hanno infatti affrontato anche il loro primo periodo di esame, qualche "grado" di tensione in più rispetto ai moduli precedenti.

Oltre alle salite di formazione in ambiente dove si è lavorato sulla tecnica, sulla sicurezza e sull'attitudine professionale, particolarmente proficua è stata la giornata svolta all' "Ice Park" nella valle di Ceresole Reale. Il trasferimento nella parte Piemontese del Parco Gran Paradiso è stato ampiamente ripagato dalla quantità di linee di tutte le difficoltà, perfette per lo sviluppo della giornata di tecnica e didattica.

A Cogne sono state salite cascate tecniche, altre con tratti di misto moderno e couloir con sviluppi maggiori e caratteristiche più simili all'alta montagna, una gamma di salite varie per poter analizzare tutte le tipologie di terreno.

Vorrei citare due note decisamente positive: la prima è che tutti gli allievi hanno superato il loro primo esame, la seconda è la disponibilità e l'accoglienza di tutto lo staff dell' Hotel Ondezana di Lillaz, grazie!

Archiviato il modulo cascate, il prossimo appuntamento é dal 10 al 19 marzo con sci alpinismo in Val Formazza.

G.A. Carlo Gabasio
Direttore dei corsi Polo Interregionale

Elenco salite effettuate dai vari gruppi:
Eaux de cristeaux, Tutto relativo, Repentance, Flash estivo, Sentinel ice, Favola di Alice, Mondey monei, Ecnaton, Lillaz Gully, Laubij, Ago di Money, Sogno di uno gnomo, Sogno di Patagonia, Ghost Gully, Stella Artice, Gelati no tenks, Cold couloir, La memoire du bouqueton, Patrì, Candelabro del coyote, Ricamo.


CORSO GUIDE ALPINE
08/10/2013 - L'estate dei corsi guida
25/05/2013 - Corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014: il modulo tecniche e manovre di sicurezza e autosoccorso
08/04/2013 - Al via in Dolomiti il nuovo corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014 del Polo Interregionale
21/12/2012 - Aspirante Guida Alpina, aperte le iscrizioni per il 2013/14





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti