Chimera verticale, prima ripetizione in Civetta
L'austriaco Jakob Schweighofer e il tedesco Florian Wurm hanno ripetuto Chimera verticale, aperta da Alessandro Baù e compagni nel 2009 sul Monte Civetta, Dolomiti.
Jakob Schweighofer e Florian Wurm durante la prima ripetizione di Chimera verticale, Civetta, Dolomiti
Ci sarà un motivo perché nuovamente Civetta. Questa volta chiedetelo però non a Fabrizio della Rossa, ma alle due giovani guide alpine Jakob Schweighofer e Florian Wurm. Vi risponderanno che l'attrazione irresistibile non è stata la Casarotto ma Chimera verticale, quei 600m che dopo l'enorme zoccolo iniziale salgono la parete nord-ovest della Punta Civetta, aperte in più riprese tra il 2007 e il 2009 da Alessandro Baù assieme a Daniele Geremia, Alessandro Beber e Luca Matteraglia.
Il 23enne austriaco Schweighofer e il 27enne tedesco Wurm hanno ripetuto la via gradata complessivamente IX in agosto in circa 12 ore e la loro è ora la prima ripetizione, anche se con resting sul 10°, 13° e 14° tiro.
Il 23enne austriaco Schweighofer e il 27enne tedesco Wurm hanno ripetuto la via gradata complessivamente IX in agosto in circa 12 ore e la loro è ora la prima ripetizione, anche se con resting sul 10°, 13° e 14° tiro.
Note:
| Planetmountain | |
| Chimera Verticale, Civetta | |
| News Civetta | |
| Expo.Planetmountain | |
| Expo adidas | |
| www | |
| www.michaelmeisl.com | |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.























