Chimera verticale, prima ripetizione in Civetta
L'austriaco Jakob Schweighofer e il tedesco Florian Wurm hanno ripetuto Chimera verticale, aperta da Alessandro Baù e compagni nel 2009 sul Monte Civetta, Dolomiti.

Jakob Schweighofer e Florian Wurm durante la prima ripetizione di Chimera verticale, Civetta, Dolomiti
Ci sarà un motivo perché nuovamente Civetta. Questa volta chiedetelo però non a Fabrizio della Rossa, ma alle due giovani guide alpine Jakob Schweighofer e Florian Wurm. Vi risponderanno che l'attrazione irresistibile non è stata la Casarotto ma Chimera verticale, quei 600m che dopo l'enorme zoccolo iniziale salgono la parete nord-ovest della Punta Civetta, aperte in più riprese tra il 2007 e il 2009 da Alessandro Baù assieme a Daniele Geremia, Alessandro Beber e Luca Matteraglia.
Il 23enne austriaco Schweighofer e il 27enne tedesco Wurm hanno ripetuto la via gradata complessivamente IX in agosto in circa 12 ore e la loro è ora la prima ripetizione, anche se con resting sul 10°, 13° e 14° tiro.
Il 23enne austriaco Schweighofer e il 27enne tedesco Wurm hanno ripetuto la via gradata complessivamente IX in agosto in circa 12 ore e la loro è ora la prima ripetizione, anche se con resting sul 10°, 13° e 14° tiro.
Note:
Planetmountain | |
![]() |
Chimera Verticale, Civetta |
![]() |
News Civetta |
Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo adidas |
www | |
![]() |
www.michaelmeisl.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.