Val Ferret, la Ipsilon di fronte alle Grandes Jorasses
Si prosegue, sempre in Valle d'Aosta, con la Val Ferret. Di fronte al maestoso versante sud delle Grandes Jorasses, si trovano ben visibili dalla strada due cascate. Ezio Marlier, Marco Farina, Denis Verraz, Patrik Rollin e Massimo Datrino scelgono di salire la “Ipsilon“...
![]() Si prosegue, sempre in Valle d'Aosta, con la Val Ferret. Di fronte al maestoso versante sud delle Grandes Jorasses, si trovano ben visibili dalla strada due cascate. Ezio Marlier, Marco Farina, Denis Verraz, Patrik Rollin e Massimo Datrino scelgono di salire la Ipsilon... Domenica 27 novembre 2005. Oggi, si gioca in casa mia, propongo a Ezio, Marco Farina, Denis Verraz e Patrik Rollin le cascate del golf della Val Ferret, già in belle condizioni. Di fronte al maestoso versante sud delle Grandes Jorasses, si trovano ben visibili dalla strada due cascate di media difficoltà, di 70 metri d' altezza, conosciute dai locali come la Ipsilon, a sinistra, e Cascata Ferret, a destra. Si parte, e scattano i ricordi. Impossibile, per me, dimenticare l'inverno '79/'80 quando muovevo i primi passi su cascata con Hans Marghuerettaz, amico e compagno di molte avventure. In pochi minuti arriviamo sotto la Ipsilon; fuori gli attrezzi del mestiere, si prende il minimo indispensabile, fuori la concentrazione e tutto inizia con movimenti lenti, calibrati e via via sempre più sciolti. Sosta, qualche foto in posa plastica, pochi comandi secchi precisi, le corde di Denis e Patrik, due cavetti d'acciaio, ma è tutto ok! Sul pianoro soprastante la cascata, lo sguardo vaga sulle assolate pareti di Rochefort e Grandes Jorasses dove goulotte, couloir e tanta storia ci hanno accompagnato a grandi passi sino ad oggi. Stop al romanticismo, Ezio mi ricorda che deve partire per Sondrio a trovare altre cascate e compagni; il suo Ice Tour è iniziato. di Massimo Datrino
| ||||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.