Val di Cogne: tra corse, cascate, ricordi ed emozioni

Massimo Bal e Ezio Marlier tra corse, cascate, ricordi ed emozioni nella bella e famosa Val di Cogne: "cullata dai suoi abitanti che la conservano intatta..."
Alpine Ice Tour

Massimo Bal e Ezio Marlier tra corse, cascate, ricordi ed emozioni nella bella e famosa Val di Cogne: "cullata dai suoi abitanti che la conservano intatta..."

Lunedì 19 dicembre 2005

Era da un po' di tempo che non vedevo e sentivo Ezio, sapevo però del suo bel progetto per l'inverno. Uno dei giorni scorsi mi squilla il cellulare e appare il suo nome. Contento di sentirlo, facciamo una veloce chiaccherata saltando qua e là da un argomento all'altro, ma sopratutto ci accordiamo per passare una giornata all'aperto a tritare un po' di ghiaccio nella bella e famosa valle di Cogne. Bella, perchè credo sia l'aggettivo giusto per una valle così originale, cullata dai suoi abitanti che la conservano intatta, mantenendo culture e tradizioni. Famosa per il fondo, là dove le sue piste hanno visto transitare generazioni di fondisti ai vertici delle classifiche mondiali. Ora da due decenni frequentatissima dagli assidui ghiacciatori, che trovano un parco giochi per tutti i gusti e difficoltà.

Il ritrovo per lunedì mattina vede subito qualche intoppo. Comunque, anche se un po' tardi per il programma che ci siamo prestabiliti, riusciamo a partire. Arrivati a Cogne, dopo una breve sosta per un caffè al bar Liconi di Albino, ci avviamo verso la Valnontey. Decidiamo di andare a fare prima la cascata del Gran Val e poi, tornando indietro, Valmiana. L'avvicinamento ci dà tempo per parlare dei nostri anni passati a lavorare insieme ad Andrea in una birreria, periodo in cui tra l'altro ne bevavamo anche parecchia... ma che segnava anche l'inizio della nostra attività alpinistica. I nostri ricordi vanno dai voli fatti su Golgota o Machaby river, nei vani tentativi di concatenarle, alle prime avventure su cascate e in montagna.

Percorriamo queste due colate classiche, simili per difficoltà ma dalle linee diverse, divertendoci e apprezzandone la bellezza. Nel pomeriggio siamo nuovamente al bar Liconi e dopo qualcosa di caldo ripartiamo. Abbiamo ancora qualche ora di luce, quindi scendendo ci fermiamo sulla strada, qui ci aspetta una cascata dall'accesso brevissimo "Parto gemellare": l'ideale per completare il programma previsto. Concludiamo una bella giornata, trascorsa un po' di corsa, tra ricordi e pensieri, ma dalle belle sensazioni.
Massimo Bal


Portfolio
Tutte le cascate dell'Alpine Ice Tour
Tutto il diario dell'Alpine Ice Tour


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti