Spedizione all'Alpamayo

La vetta dell'Alpamayo dopo un trekking nel Parco Nazionale Huascaràn e l'ascesa del Toclaraju.
1 / 10
L'Alpamayo dalla tenda
Planetmountain
  • Spedizione alpinistica della “montagna più bella del mondo” (UNESCO)
  • Trekking tra gli incredibili paesaggi naturali delle Quebradas Quilcayhuanca, Cojup e Ishinca
  • Le famose lagune di Llanganuco e i magnifici nevados nella zona di Monterrey
  • Ascesa di acclimatamento del Toclaraju
  • Sperdute comunità di genti quechua della regione di Cusco: Costumi, tradizioni e folclore dei popoli andini
  • Seconda giornata a disposizione per ritentare l’Alpamayo o attaccare anche il Quitaraju
Scarica qui l'Itinerario dettagliato

La Cordillera Blanca, la maggior concentrazione di montagne del Perù con più di trenta cime sopra i 6.000 m in 150 km di estensione. Rientra per la gran parte nel Parco Nazionale Huascaràn ed è riconosciuta nel 1985 come Patrimonio Naturale dell'Umanità.La sua vetta più elevata è il monte Huascaràn (6.768 m) ma la più celebre è sicuramente l'Alpamayo, giudicata dall'UNESCO "the most beautiful mountain in the World". Durante la spedizione ne apprezzeremo il fascino attraverso la canaleta Ferrari o la via diretta dei Francesi.
A seconda delle condizioni meteo avremo anche a disposizione una seconda giornata per ritentare la vetta o, nel caso di un primo successo, attaccare anche il Quitaraju. L'ascesa non è tecnicamente complessa ma ma dovremo assere ben acclimatati per non soffrire la quota.

Per questo ci verrà in contro il programma del viaggio: nelle prime due settimane si sviluppa un magnifico trekking attraverso gli intensi paesaggi naturali della Cordillera. Sette zone di vita ospitano un ampio spettro di microclimi che compongono un mosaico complesso di scenari; tra le quebradas Quilcayhuanca, Cojup e Ishinca - strette gole che incidono trasversalmente la cordigliera - realizzeremo itinerari spettacolari in angoli remoti della regione. Tutto intorno i bianchi specchi dei nevados e, nella zona di Monterrey, le famose lagune turchesi di Llanganuco, sovrastate a destra dall'imponente parete nord del nevado Huascaràn e a sinistra dalla aggettante parete sud del Huandoy Sud.

La salita del Toclaraju (6.033 m) perfezionerà la nostra preparazione prima di iniziare l'avvicinamento alla meta.
Immersi nella Quebrada Santa Cruz, "la più bella montagna del Mondo" apparirà all'improvviso, annunciata dal suo circolo glaciale. Il Campo Base Avanzato ci attenderà a circa 5.400 m. Inizieremo l'ultimo sforzo nel cuore della notte ma di certo avremo sufficienti energie per apprezzare l'esplosione di luce dell'alba, riflessa dalla parete rosata dell'Alpamayo: uno spettacolo che si può comprendere solo vivendolo.

Partenza di Gruppo: 17 Luglio 2010

Per informazioni visita il nostro sito www.viaggiinavventura.it o contattaci allo 06.68308106.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Vedi i prodotti