Il sentiero dei Troll e il bagnoschiuma
Massimo Datrino e Jimmy sono andati in Valnontey (Cogne) per verificare le condizioni delle cascate, ancora un po' "umide" ma non tanto da fare la doccia...

Massimo Matrino attacca il 3 tiro de Il sentiero dei Troll (Cogne, Valle d'Aosta)
Cogne il 21 dicembre 2006.
Finalmente un po’ di freddo è arrivato, Ezio ha già iniziato a tritare ghiaccio ed io impegnato ad insegnare nodi e strategie di intervento in soccorso alpino, stavo rosicando parecchio.
Ma oggi tocca a me. Chiamo Jimmy, amico e guida alpina, e con molta calma ci dirigiamo a Cogne, per verificare se vi sono le condizioni per salire una cascata.
Troviamo che il sentiero dei Troll si possa salire ed infatti troviamo alla base una cordata,che si prepara ad andare via. Con una battuta amichevole ci dicono se abbiamo il “bagnoschiuma”?! E’ vero un po’ d’acqua scende sulla superficie del ghiaccio, ma non impedisce la salita.
Come esordio della stagione, oggi va bene così. Piano piano con molta calma, scaliamo per il piacere e per togliere la ruggine sui movimenti tecnici un po’ assopiti.
La giornata passa via veloce, il ghiaccio è discreto ed il “bagnoschiuma” non l’abbiamo usato.
Massimo Datrino
NB Condizioni. In questo momento le condizioni riscontrate sono sufficienti per una salita agevole, il ghiaccio è morbido a causa dell’acqua in eccesso che percorre la superfice. Il freddo non è ancora intenso (-6°) ma in rapida discesa la colonna di mercurio nelle prossime giornate. Chiaramente in questo periodo di scarso innevamento i pericoli oggettivi (valanghe) sono pochi, attenzione in caso di elevate nevicate.
vai alla scheda della cascata Il sentiero dei Troll
Finalmente un po’ di freddo è arrivato, Ezio ha già iniziato a tritare ghiaccio ed io impegnato ad insegnare nodi e strategie di intervento in soccorso alpino, stavo rosicando parecchio.
Ma oggi tocca a me. Chiamo Jimmy, amico e guida alpina, e con molta calma ci dirigiamo a Cogne, per verificare se vi sono le condizioni per salire una cascata.
Troviamo che il sentiero dei Troll si possa salire ed infatti troviamo alla base una cordata,che si prepara ad andare via. Con una battuta amichevole ci dicono se abbiamo il “bagnoschiuma”?! E’ vero un po’ d’acqua scende sulla superficie del ghiaccio, ma non impedisce la salita.
Come esordio della stagione, oggi va bene così. Piano piano con molta calma, scaliamo per il piacere e per togliere la ruggine sui movimenti tecnici un po’ assopiti.
La giornata passa via veloce, il ghiaccio è discreto ed il “bagnoschiuma” non l’abbiamo usato.
Massimo Datrino
NB Condizioni. In questo momento le condizioni riscontrate sono sufficienti per una salita agevole, il ghiaccio è morbido a causa dell’acqua in eccesso che percorre la superfice. Il freddo non è ancora intenso (-6°) ma in rapida discesa la colonna di mercurio nelle prossime giornate. Chiaramente in questo periodo di scarso innevamento i pericoli oggettivi (valanghe) sono pochi, attenzione in caso di elevate nevicate.
vai alla scheda della cascata Il sentiero dei Troll
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.