El Stec in Val Masino-Val di Mello, e il freddo... relativo
Fabio Salini e Giovanni Ongaro (appena tornato dal torrido Mali) alle prese con il ghiaccio "magro" e il freddo che c'è e non c'è...

Assalto a El Stec (Val Masino, Val di Mello, Alpe Pioda)
Brrrrrrrr che freddo! eppure non è freddo (-3), sarà perché sono appena tornato da un viaggio in Mali a +38°… Ore 9, io e Fabio abbiamo appena imboccato la Val di Mello con destinazione cascate di Alpe Pioda, solitamente ci andiamo in febbraio - marzo, ma la quasi totale assenza di ghiaccio in Valle quest’anno ci porta a tentarle tutte,e per di più a convincerci della presenza delle cascate è stata la Monica del bar la quale ha parlato con due tizi mai visti prima che dopo un paio di bicchieri le hanno detto che erano stati a fare Magic mushroom. Mah!
Siamo circa a metà strada la temperatura è più mite, si suda quasi e a me non dispiace affatto… “Per me quei due il ghiaccio lo hanno visto solo sul fondo dei loro bicchieri”, così dico a Fabio mentre continuiamo speranzosi il cammino e, ridendo, invochiamo ad alta voce: qualcuno ha visto del ghiacciooo?
Arriviamo all’Alpe Pioda e avvistiamo le cascate, magre, ma vogliamo vederle da vicino e male che vada ci siamo fatti un bel giro d’allenamento così, diciamo, per giustificare le due ore d’avvicinamento. Magic e Avana sono magre e “scolle”, ma sulla destra El Stec sembra buono: quando gli siamo sotto la sua estetica linea ci acchiappa e decidiamo di attaccare.
“Bella-dura e un po’ magra come piacciono a noi….”, dopo aver bevuto un paio di guinness per scaldarci così diremo agli amici che, alla sera, puntualmente chiamano per sapere se abbiamo fatto qualcosa.
Ps: Se non ricordo male meglio portare un paio di chiodi da roccia… Asta sempre Giò.
Giovanni Ongaro
Vai alla scheda cascata El Stec (Val Masino – Val di Mello, Alpe Pioda)
Nella foto: El Stec (ph arch. Fabio Salini)
Siamo circa a metà strada la temperatura è più mite, si suda quasi e a me non dispiace affatto… “Per me quei due il ghiaccio lo hanno visto solo sul fondo dei loro bicchieri”, così dico a Fabio mentre continuiamo speranzosi il cammino e, ridendo, invochiamo ad alta voce: qualcuno ha visto del ghiacciooo?
Arriviamo all’Alpe Pioda e avvistiamo le cascate, magre, ma vogliamo vederle da vicino e male che vada ci siamo fatti un bel giro d’allenamento così, diciamo, per giustificare le due ore d’avvicinamento. Magic e Avana sono magre e “scolle”, ma sulla destra El Stec sembra buono: quando gli siamo sotto la sua estetica linea ci acchiappa e decidiamo di attaccare.
“Bella-dura e un po’ magra come piacciono a noi….”, dopo aver bevuto un paio di guinness per scaldarci così diremo agli amici che, alla sera, puntualmente chiamano per sapere se abbiamo fatto qualcosa.
Ps: Se non ricordo male meglio portare un paio di chiodi da roccia… Asta sempre Giò.
Giovanni Ongaro
Vai alla scheda cascata El Stec (Val Masino – Val di Mello, Alpe Pioda)
Nella foto: El Stec (ph arch. Fabio Salini)
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Base Layer in Lana Merinos.