Diavolezza ice

Fabio Salini e Giuliano Bordoni sulla cascata artificiale che la Società impianti del Diavolezza, in collaborazione con un gruppo di guide alpine locali, ha messo a disposizione degli ice climber... perchè non sfruttarla?
1 / 11
Giuliano segue sulla prima lunghezza.
Planetmountain
Cappuccio tiepido a Tirano e due risate in auto fino al Passo del Bernina con Bordoni. Salita con la funivia del Diavolezza e quattro curve con i mini sci da cascata, massimo divertimento alla ricerca della centralità. La compagnia aumenta, ora incontriamo Andreas e Paul che sono, tra l’altro, gli artefici della nostra meta odierna. Grazie a loro e alla società impianti, si può godere di una cascata nata artificialmente (aprendo i rubinetti dell’acqua sopra un salto di rocce di 100 m.) e attrezzata con fix alle soste.

Per i nostri due amici oggi non è giornata di svago, ma di lavoro. Andreas ci racconta che qualche ghiacciatore “con poco sale in sua piccola zucca” ha pensato bene, cioè male, di chiudere i rubinetti che irroravano la cascata per non bagnare il suo Gore- tex nella fase di risalita. Risultato che cinquanta metri di tubi contenenti acqua, nella notte sono passati a cinquanta metri di tubi contenenti ghiaccio. Pauli ci scherza sopra affermando che probabilmente è stato gettato del Viagra nei tubi, ma per tutta la giornata, lui e Andreas, avranno ben poco da ridere e si dedicheranno alla difficile operazione di scioglimento del ghiaccio.

Per me e Giuliano sono due doppie per arrivare alla base della cascata mentre imperversa il vento da nord. La risalita è veloce, grazie anche alle soste pronte e dopo tre lunghezze siamo di nuovo fuori. In breve raggiungiamo il locale riscaldato (!) dove ci cambiamo e con gli sci ai piedi scivoliamo fino in fondo alle piste perfettamente battute.

La società impianti offre, a chi lo desiderasse, pure un rapido e divertente rientro in motoslitta. Ai ghiacciatori più raffinati, invece, propone la possibilità di un bagno caldo all’aperto, nella vasca posta a 3000 m (acqua a + 41° C) con vista sul Circo dei Pizzi Palù e Bernina. Noi per oggi ci siamo accontentati di scalare e di chiudere la nostra “fatica” con una doppia Ovomaltina bollente.
Ein prosit!

Fabio Salini

vai alla scheda di Diavolezza Ice


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti