Cascatone di Gabi: 5 stelle e lode

Alta val d'Ossola, Gole di Gondo, Francesco Vaudo e Ezio Marlier sul mitico Cascatone di Gaby... "Stiamo per affrontare una super classica, esteticamente imponente, che ricorda una cascata canadese. Molto comoda, avvicinamento breve, ma non da sottovalutare..."
Alpine Ice Tour

Alta val d'Ossola, Gole di Gondo, Francesco Vaudo e Ezio Marlier sul mitico Cascatone di Gaby... "Stiamo per affrontare una super classica, esteticamente imponente, che ricorda una cascata canadese. Molto comoda, avvicinamento breve, ma non da sottovalutare..."

Venerdì 30 dicembre 2005

Un'altra giornata di gelido sole sull'alta Valle d'Ossola. E via verso nuove cascate, queste sconosciute... Qui si muove tutto sul confine italo-svizzero, ghiaccio compreso. Le Gole di Gondo sono idrograficamente in Italia, zona Passo del Sempione per capirci, ma cadono già in territorio elvetico. Arriviamo alla base della cascata ed è... una favola!

Il "cascatone di Gabi" è lì che ci aspetta in splendida forma: è il sogno di molti ma non è per tutti. Aperta 20 anni fa, ancora oggi è una linea impegnativa sia fisicamente che psicologicamente. Oggi siamo soli, io ed Ezio, tranquilli, concentrati. Gli ingredienti giusti per godersi una gran bella scalata artigliando ghiaccio duro e compatto. Stiamo per affrontare una super classica, esteticamente imponente, che ricorda una cascata canadese. Molto comoda, avvicinamento breve, ma non da sottovalutare.

Intanto perché il "Cascatone" non si presenta così, subito sul piatto d'argento. Occorre affrontare una specie di prologo, due porte d'ingresso, due cascate di ghiaccio adatte a scaldare i muscoli: "Stilliccidio" o "Edelweiss ice". "Vada per la prima", suggerisco. Una volta usciti, breve traverso a sinistra (da affrontare a piedi, che se nevica è un casino!) ed eccoci davanti a sua maestà il "Cascatone". Tira un vento pazzesco e stare in piedi non è proprio semplice.

Dopo un breve tratto iniziale, con ghiaccio in discrete condizioni, la nostra salita si svolge su una linea molto bagnata (cola acqua, ma non certo per le temperature!) per evitare un ghiaccio molto freddo e fragile che si spacca sotto i nostri colpi. Tutto "liscio", insomma, per dirla in sintonia con questo ghiaccio. Troppo bello. Voto: 5 stelle con lode.

Alla macchina abbiamo incontrato l'amico Livio Croppi, che ci osservava da un pezzo. Livio è un personaggio, grande appassionato e ghiacciatore (ha salito e aperto molte linee in Ossola con i già noti Maurizio Pellizzon e Roberto Pe). Un grande in tutti i sensi, considerata la stazza...

Francesco "Cecco" Vaudo


Portfolio
Tutte le cascate dell'Alpine Ice Tour
Tutto il diario dell'Alpine Ice Tour


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti