Cascatone del Boucher, rincorrendo gioielli e memorie

Elio Bonfanti, Pedro Berjano e Mauretto: Santo Stefano su uno dei tesori di ghiaccio della Valle Argentera, ri-pensando ad un appuntamento quasi mancato.
1 / 7
In sosta sul Cascatone del boucher (Valle Argentera - Valle di Susa)
Planetmountain
Prefazione
Drin… Drin… Drin… Drin… Il telefono squilla a lungo e quando decido di non aver speranza una voce lontana mi risponde con un pronto che mi lascia un po’ perplesso. Ciao Pierluigi (Perona) sono Elio… Elio Bonfanti, come stai? La voce cercando di darsi un tono di sorpresa attenzione, mi risponde: Ah si! bene e tu? poi repentinamente mi chiede ma che ore sono? Pier sono le 5.30! al che peggiorando all’ennesima potenza la situazione mi risponde secco: ah ecco perché ho sonno, mi rompi le balle alle 5.30 di mattina!… Ehm, Pier sono le 17.30 di pomeriggio!
Dato che era il giorno di Natale a quel punto ho pensato che stesse dormendo dal giorno prima; ma ho evitato di dirglielo in quanto lui prontamente mi ha avvisato che dopo i bagordi del pranzo natalizio si era steso un momentino…
Pierluigi Perona nel panorama del cascatismo piemontese è un’ altro di quelli da prendere con le pinze ha salito tutto il salibile facile, difficile, difficilissimo rimanendo sempre un passo al di sopra ed al di fuori, con uno stile tutto suo e tipicamente Subalpino. Ha una messe di prime ripetizioni (una volta contavano ancora) assolutamente invidiabile e tra le tante sue prime lo chiamo perché voglio coinvolgerlo, l’indomani, nella ripetizione di un gioiello da lui salito nel lontano 1982! Il cascatone del Roc del Boucher.
Il personaggio dal momento che “ama apparire” e tira pacchi, non si smentisce e mi dice: Guarda Elio verrei volentieri ma ho già dato la parola a Simone Cima (un altro bravissimo della vecchia guardia) ed andremo in Val d’Aosta. Al che provo con le lusinghe promettendogli paradisi di ogni tipo ma purtroppo non attacca…
Non ti illudere prima o poi ti becco e ti faccio raccontare qualcosa, magari sulle Cascate del Piano della Mussa che ti hanno visto grande protagonista.
A presto...

Conclusione
Se io fossi una personcina un pochino più organizzata lo avrei chiamato per tempo e non mi sarebbe sfuggita l’occasione di arrampicargli insieme e di estorcergli qualche racconto, ma certe volte le ispirazioni non si riescono a pianificare e, soprattutto su ghiaccio, bisogna come dice qualcuno “cogliere l’attimo“.
Il programma quindi prosegue implacabile e stabilito l’obbiettivo, la giornata di Santo Stefano la trascorro insieme a Pedro (colui il quale si prende cura della mia malandata schiena) e a Mauretto (oramai assurto al ruolo di fotografo ufficiale dell’Ice Tour).
A poco valgono le mie proteste e, con una guida alla Colin Mc Rae, il mitico Pedro ci deposita sul pianoro di Brusà de Planes. Dato che Pedro è spagnolo pensavo che si ispirasse più a Carlos Sainz ma mi dice che ha imparato guidare sulla Play station di suo figlio e lì c’è solo Colin, ed allora… immaginatevi!
La salita sul Cascatone del Roc del Boucher è stata la parte più divertente e meno pericolosa della giornata anche se l’abalakov che ho attrezzato per la prima calata mi ha riservato qualche critica da parte dei miei amici. Tranquilli è a prova di bomba… Spero!

Elio Bonfanti

Vai alla scheda del Cascatone del Boucher

Nella foto: in sosta sul Cascatane del Boucher (ph Mauretto)



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti