Canyoning estate 2009 nel Friuli Venezia Giulia
Programmi di canyoning della scuola di alpinismo e scialpinismo del Friuli Venezia Giulia

Canyoning
Si indossa una muta subacquea, un casco, un imbraco e si è pronti per partire: tuffi in pozze cristalline, calate sotto scroscianti cascate, discese lungo ripidi scivoli naturali, questo e molto altro è il canyoning. Divertimento puro
Questa nuova disciplina non necessità di particolari capacità alpinistiche, la mano sicura di una GUIDA ALPINA vi accompagnerà lungo il percorso garantendo la necessaria sicurezza.
PROPOSTE:
IMPEGNO BASSO
Lideale per avvicinarsi a questa attività, brevi calate, tuffi non obbligatori.
Quota di partecipazione Euro 60,00
Sabato 20 giugno Rio Favarins
IMPEGNO MEDIO
Il giusto compromesso impegno e divertimento si confondono.
Quota di partecipazione Euro 80,00
Domenica 12 luglio Torrente Ciolesan
Domenica 23 agosto Rio Lavarie
IMPEGNO ALTO
Esperienze fantastiche che vanno conquistate con fatica, appagamento totale.
Consigliato a chi a già esperienza di canyoning.
Quota di partecipazione Euro 90,00
Domenica 9 agosto Rio Simon
Le quote di partecipazione si intendono a persona e comprendono le prestazioni della Guida Alpina.
Per chi ne fosse sprovvisto il materiale tecnico personale (muta, imbraco, casco, etc.) sarà fornito dallorganizzazione con un contributo di spesa di Euro 10,00.
- SCARICA IL CORSO DI CANYONING GIUGNO/LUGLIO 2009
Info e iscrizioni
GA Pierpaolo Pedrini
347 7759361
pedrini@guidealpinefvg.it
pierpaolo.pedrini@alice.it
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.