Simone Moro: sfida invernale al Nanga Parbat

Simone Moro e il Nanga Parbat: la sfida continua. Perché Simone è un tipo che
1 / 2
Simone Moro e il Nanga Parbat: la sfida continua. Perché Simone è un tipo che
Planetmountain
Simone-Moro-Nanga-Parbat Simone Moro e il Nanga Parbat: la sfida continua. Perché Simone è un tipo che non molla, per questo partirà il 6 dicembre alla volta del Pakistan per il suo terzo tentativo invernale alla “montagna nuda”: l'unico Ottomila, insieme al K2, che attende ancora la prima salita durante la stagione fredda. Con Simone, come già nell'inverno 2014-15 sul Manaslu, ci sarà l'altoatesina Tamara Lunger. Per quanto riguarda la via di salita, la cordata ha intenzione di cimentarsi nell'estremo settore sinistro della parete Diamir, lungo la linea seguita nel 2000 da Reinhold Messner e compagni fino a quota 7500. La spedizione comincerà con la salita dello Spantik (7027 m), che servirà a Simone e Tamara per acclimatarsi, e soltanto in seguito, dopo il 21 dicembre, verrà piazzato il campo base ai piedi del Nanga Parbat. Lì comincerà l'attesa della finestra di bel tempo per l'attacco alla montagna, che prevede tre-quattro campi a seconda delle condizioni. Per Simone si tratta della quindicesima spedizione invernale, con ben tre storiche “prime” sugli Ottomila: lo Shisha Pangma nel 2005, il Makalu nel 2009 e il Gasherbrum II nel 2011. Guarda il video di presentazione della spedizione: https://www.facebook.com/SimoneMoroOfficial/videos/997510183621707/ Resta aggiornato sulla spedizione su www.simonemoro.com

Expo / News
15/07/2025 - C.A.M.P.
Grande alpinismo tradizionale: l'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák in bello stile sulla parete sudest dell'Hunza Peak
L'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák insieme a Radoslav Groh ha completato la prima salita della parete sudest del Hunza Peak (6,270m) nel Karakoram.
21/05/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova vincono il prestigioso Red Dot Design Award
Ennesima, prestigiosa affermazione per i caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova, che nell’ambito del Red Dot Design Award 2025 hanno ottenuto il Red Dot: Best of the Best: il riconoscimento più prestigioso riservato ai migliori prodotti in assoluto, caratterizzati da...
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Rinvio per l'arrampicata polivalente.
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
Vedi i prodotti