Michele Boscacci ed Matteo Eydallin vincono il Tour du Rutor!
Michele Boscacci e Matteo Eydallin hanno vinto il Tour du Rutor 2016, regalando a C.A.M.P. e allo scialpinismo italiano l'ennesima grande soddisfazione.
Hanno dominato le prime due tappe e gestito il vantaggio nella terza, dimostrando di essere i più forti. Così Michele Boscacci e Matteo Eydallin hanno vinto il Tour du Rutor 2016, regalando a C.A.M.P. e allo scialpinismo italiano l'ennesima grande soddisfazione; e se per Michele si è trattato della prima vittoria sulle nevi della Valgrisenche, 15 anni dopo il successo di papà Graziano, per Matteo si è trattato addirittura della quarta, che si aggiunge a quelle del 2009, 2011 e 2014. Senza dimenticare che con questa splendida affermazione il giovane Boscacci si è anche aggiudicato la Coppa del Mondo generale di scialpinismo.
Restando alla gara, sono da sottolineare il quinto posto del team di Pietro Lanfranchi, il sesto di Damiano Lenzi e Lorenzo Holzknecht e il nono di Manfred Reichegger e Nadir Maguet: piazzamenti di rilievo in questa sfida in quota, dove C.A.M.P. ha conquistato i tantissimi appassionati sul percorso con un'iniziativa a premi che ha avuto grande successo.
Dai ragazzi alle ragazze per segnalare l'eccezionale prestazione di Elena Nicolini e Laura Besseghini, che sono riuscite a piazzarsi al terzo posto. Un Tour du Rutor indimenticabile per Elena, che ha parlato di «una bella boccata d'ossigeno dopo una stagione così così». Chiudiamo in bellezza con la gara Junior, dove la giovane promessa Davide Magnini ha fatto sua la medaglia d'argento.
In attesa della Patrouille des Glaciers, che prenderà il via il 19 aprile e con cui si chiuderà la Grande Course 2016, facciamo i complimenti a tutti i nostri atleti che anche quest'anno non hanno soltanto dimostrato di essere ai vertici mondiali, ma anche di condividere con C.A.M.P. la stessa inestinguibile passione per lo scialpinismo. Un particolare ringraziamento a Matteo Eydallin che, in occasione della sua vittoria al Tour du Rutor, ha regalato a C.A.M.P. la campana di cioccolato consegnatagli come premio.
Per saperne di più sul Tour du Rutor e per le classifiche complete visitate www.tourdurutor.com
Photo credit: Fabiomen blog, Davide Ferrari, Steano Jeantet, Tour du Rutor archive, Grand Course archive
[gallery link="file" ids="14749,14755,14745,14757,14747,14759,14751,14753,14743"]
Expo / News
25/11/2025 - C.A.M.P.
C.A.M.P. presenta la nuova piccozza X-Dream C.A.M.P. presenta la nuova piccozza X-Dream, dotata di quattro nuove lame intercambiabili, un'impugnatura regolabile e adatta al ghiaccio, al misto e al dry tooling.
07/11/2025 - C.A.M.P.
Rinnovata la partnership tra l'azienda C.A.M.P. e la palestra di arrampicata Manga Climbing di Milano La partnership tra C.A.M.P. e Manga Climbing di Milano, avviata nel 2017, è stata recentemente rinnovata. L'azienda C.A.M.P. continuerà a fornire i propri prodotti e contribuire alla sicurezza e al divertimento dei frequentatori della palestra di arrampicata di Milano.
08/08/2025 - C.A.M.P.
Richiamo per ispezione: moschettone C.A.M.P. Nimbus Lock CAMP sta emettendo un richiamo per ispezione di tutti i moschettoni Nimbus Lock con numero 10 23 e successivi.
15/07/2025 - C.A.M.P.
Grande alpinismo tradizionale: l'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák in bello stile sulla parete sudest dell'Hunza Peak L'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák insieme a Radoslav Groh ha completato la prima salita della parete sudest del Hunza Peak (6,270m) nel Karakoram.
21/05/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova vincono il prestigioso Red Dot Design Award Ennesima, prestigiosa affermazione per i caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova, che nell’ambito del Red Dot Design Award 2025 hanno ottenuto il Red Dot: Best of the Best: il riconoscimento più prestigioso riservato ai migliori prodotti in assoluto, caratterizzati da...
Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.
La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.
Expo / Prodotti
Imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli.
C.A.M.P. G Crest è un guanto robusto, caldo, sensibile e polivalente per alpinismo invernale.
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.













