Denis Urubko in visita a Premana: una festa di alpinismo e simpatia!

L'alpinista russo Denis Urubko ha visitato gli uffici C.A.M.P. prima di Natale
1 / 1
L'alpinista russo Denis Urubko ha visitato gli uffici C.A.M.P. prima di Natale
Planetmountain
Il sogno di Denis Urubko? Trasferirsi in Italia, dove tutto gli piace: dalle persone alle montagne, dal "signor Mario Curnis grandissimo alpinista" alle cime delle Orobie perfette per i suoi allenamenti. E quando è nel nostro paese, come nelle scorse settimane, Denis non manca mai di salire a Premana: sia per discutere coi tecnici di C.A.M.P. dopo aver messo a dura prova ramponi, piccozze e altri attrezzi, sia per una sincera amicizia che va oltre il rapporto professionale. Anche perché C.A.M.P., come lui stesso ricorda, "è stata la prima azienda a sostenermi: fin dal 2000, dal mio primo Ottomila – l'Everest – salito con Simone Moro".

Quando Denis arriva a Premana è un evento per tutti, dal personale di C.A.M.P. alla gente del posto: giovani e anziani incontrati per strada o in pizzeria, ai quali il simpaticissimo fuoriclasse russo è capace di scattare una foto ricordo lasciando in cambio la maglietta ufficiale della sua nuova spedizione. Questo è Denis Urubko: una persona speciale in montagna e nella vita, capace di raccontarsi con la penna, davanti a una telecamera o ad una platea attenta e competente, incantata dalle immagini e dalle parole.

Così, pochi giorni prima delle feste, Denis ha voluto fare il regalo di Natale a C.A.M.P. e ai suoi dipendenti: un'indimenticabile conferenza nella sede di Premana in cui ha ripercorso la sua incredibile carriera verticale, dalle esperienze giovanili sulle montagne dell'ex Unione Sovietica – ha salito il Khan Tengri venti volte! – alla conquista a suon di vie nuove di tutti gli Ottomila. E alla fine, dopo un lungo applauso, il personale non ha risparmiato numerose domande al suo idolo che, autografando con dediche personalizzate i suoi libri Colpevole d'alpinismo ed Eccesso di montagna, ha voluto essere fotografato con ciascuno dei presenti.

Continuate a seguirci: a breve vi proporremo un'imperdibile video-intervista di Denis che permetterà di scoprire tante piccole curiosità su questo grande alpinista!

Nelle foto: Denis durante la presentazione svoltasi negli uffici C.A.M.P. prima di Natale


Expo / News
21/05/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova vincono il prestigioso Red Dot Design Award
Ennesima, prestigiosa affermazione per i caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova, che nell’ambito del Red Dot Design Award 2025 hanno ottenuto il Red Dot: Best of the Best: il riconoscimento più prestigioso riservato ai migliori prodotti in assoluto, caratterizzati da...
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Rampone a 10 punte in acciaio per alpinismo classico.
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.
C.A.M.P. Zenith, una piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per l’alpinismo a 360 gradi.
Imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli.
Tenda leggera 2 posti da trekking e alpinismo.
Vedi i prodotti