Denis Urubko in vetta al Kangchenjunga

Denis Urubko ha fatto il bis sul Kangchenjunga! Il 19 maggio alle 9.40 il fuoriclasse russo ha toccato di nuovo quota 8586, diventando uno dei pochi alpinisti ad aver scalato due volte la terza montagna della terra.
1 / 1
Denis Urubko ha fatto il bis sul Kangchenjunga! Il 19 maggio alle 9.40 il fuoriclasse russo ha toccato di nuovo quota 8586, diventando uno dei pochi alpinisti ad aver scalato due volte la terza montagna della terra.
Planetmountain
Nel 2002 Denis era arrivato in vetta lungo la via normale sulla parete sudovest, mentre questa volta ha superato la poco ripetuta via britannica del 1979 sulla parete nordovest e la cresta nord, tracciando una difficile variante di circa 1200 metri fino a quota 7000.

Urubko e compagni sono quindi pronti per la vera sfida della spedizione: l'apertura in stile alpino di una via nuova nel cuore della parete nordovest del Kangchenjunga. Avete capito bene: la salita con variante della via britannica non è stata altro che l'acclimatamento per quest'obiettivo, il cui eccezionale livello tecnico e fisico richiede il miglior adattamento alla quota. Secondo quanto annunciato prima della spedizione, il team di Denis dovrebbe riposare alcuni giorni al campo base e quindi lanciare l'attacco alla parete. Nessun dubbio sulla validità della tattica, già adottata nel 2006 sul Manaslu e rivelatasi vincente. Restate sintonizzati: ne sapremo di più nei prossimi giorni!

Dettagli e immagini nel sito di Denis Urubko: www.urubko.blogspot.it


Expo / News
15/07/2025 - C.A.M.P.
Grande alpinismo tradizionale: l'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák in bello stile sulla parete sudest dell'Hunza Peak
L'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák insieme a Radoslav Groh ha completato la prima salita della parete sudest del Hunza Peak (6,270m) nel Karakoram.
21/05/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova vincono il prestigioso Red Dot Design Award
Ennesima, prestigiosa affermazione per i caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova, che nell’ambito del Red Dot Design Award 2025 hanno ottenuto il Red Dot: Best of the Best: il riconoscimento più prestigioso riservato ai migliori prodotti in assoluto, caratterizzati da...
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.
Ramponi da ghiacciaio a 12 punte CAMP Stalker
Zaino ideale per le uscite light & fast
C.A.M.P. Zenith, una piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per l’alpinismo a 360 gradi.
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.
Vedi i prodotti