Denis Urubko in cima al 14° ottomila

Un immenso Denis Urubko ha completato pochi giorni fa la salita del Cho Oyu (8201


Un immenso Denis Urubko ha completato pochi giorni fa la salita del Cho Oyu (8201 m) insieme al compagno di cordata Boris Dedeshko lungo una nuova via sulla parete sud-est, completando così la salita di tutte e 14 le cime di oltre 8000 metri.
 
Denis si conferma un fuoriclasse assoluto, se pensiamo che non più tardi di due mesi fa aveva salito con Simone Moro, in prima invernale assoluta quel colosso di 8463 m di nome Makalu. Ancora una volta Denis ha voluto lasciare però un messaggio importante e così come aveva fatto nel 2005 e 2006 per Broad Peak e Manaslu anche sul Cho Oyu ha deciso di salire lungo un itinerario dove mai nessuno era passato prima. In uno stile che si confà alla evoluzione tecnica sugli ottomila metri che solo un numero ristretto di alpinisti nel mondo può osare, Denis e Boris hanno toccato la vetta l’11 maggio, 4 giorni dopo essere partiti dal campo base, al quale hanno fatto ritorno tre giorni più tardi, dopo un’estenuante discesa condizionata dal mal tempo e dal cibo ormai finito.
 
Denis, 36 anni il prossimo mese di luglio, aveva salito il suo primo ottomila nel 2000 e per prendere le misure con la quota era partito proprio con l’Everest. Inutile dire che tutti gli ottomila sono stati saliti senza ossigeno e nonostante non ci fosse un disegno precostituito ha salito tutti i 14 “8000” in poco meno di 9 anni (si fa presto a fare la media), un periodo davvero limitato, considerato che il raggio di azione di Denis non ha avuto come unico orizzonte le vette più alte, al contrario intensa è stata la sua attività (naturalmente con prime salite, prime invernali e record di velocità) anche nella severa catena del Tien Shan. Da notare che oltre alle tre vie nuove, Denis ha salito il K2 da nord lungo la via dei Giapponesi.
 
C.A.M.P. è naturalmente orgogliosa di poter annoverare tra i suoi testimonial un calibro quale Denis Urubko, alpinista proiettato nel futuro. La gioia di C.A.M.P. è quella anche di Simone Moro, suo scopritore e compagno di cordata che ha saputo introdurre e fare conoscere al mondo alpinistico un “pezzo da 90” come Denis.

Expo / News
21/05/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova vincono il prestigioso Red Dot Design Award
Ennesima, prestigiosa affermazione per i caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova, che nell’ambito del Red Dot Design Award 2025 hanno ottenuto il Red Dot: Best of the Best: il riconoscimento più prestigioso riservato ai migliori prodotti in assoluto, caratterizzati da...
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
C.A.M.P. Zenith, una piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per l’alpinismo a 360 gradi.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Zaino ideale per le uscite light & fast
Moschettone con ghiera di sicurezza per arrampicata.
Vedi i prodotti