CAMP: Vetta al Gasherbrum II per Simone Moro e Denis Urubko!

Non c'è due senza tre. E così Simone Moro si aggiudica il suo terzo Ottomila invernale con la salita del Gasherbrum II, che diventa così la prima montagna del Karakorum (Pakistan) ad essere salita nella stagione più rigida. In compagnia di Simone, il fuoriclasse kazako Denis Urubko e l'alpinista fotografo americano Cory Richards hanno raggiunto la cima alle 11,28 del 2 febbraio approfittando della corta finestra di bel tempo che era stata annunciata e salendo in perfetto stile alpino fino agli oltre 8000 metri della tredicesima montagna più alta del mondo.
1 / 1
Non c'è due senza tre. E così Simone Moro si aggiudica il suo terzo Ottomila invernale con la salita del Gasherbrum II, che diventa così la prima montagna del Karakorum (Pakistan) ad essere salita nella stagione più rigida. In compagnia di Simone, il fuoriclasse kazako Denis Urubko e l'alpinista fotografo americano Cory Richards hanno raggiunto la cima alle 11,28 del 2 febbraio approfittando della corta finestra di bel tempo che era stata annunciata e salendo in perfetto stile alpino fino agli oltre 8000 metri della tredicesima montagna più alta del mondo.
Planetmountain
Un successo straordinario che conferma l'affiatamento della collaudata coppia Moro - Urubko e della perfetta strategia nelle loro scelte: davvero incredibile pensare che i tre siano riusciti a raggiungere la vetta a poco più di 20 giorni dal loro arrivo al campo base adattandosi in maniera fenomenale ad uno dei luoghi meno ospitali della terra in inverno e dimostrando quindi oltre che una incredibile capacità di acclimatazione, anche di sapere esattamente cosa fare in ogni momento della spedizione. Capacità e lungimiranza che evidentemente stanno alla base di questo splendido successo.
 
Simone raggiunge lo straordinario traguardo di aver salito tre Ottomila nella stagione più fredda visto che il GII si aggiunge allo Shisha Pangma del 2005 e al Makalu del 2009 e affianca in questa maniera i fuoriclasse polacchi Kukuczka e Wielicki, i precursori dell'alpinismo invernale himalayano.
 
Denis Urubko, invece, aggiunge un'altra prima al suo palmares di vero fuoriclasse delle cime più alte: tutti i 14 Ottomila saliti in tempo di record, 3 vie nuove al Broad Peak, al Manaslu ed al Cho Oyu che gli hanno permesso di ricevere numerosi attestati internazionali, ed infine le due invernali in coppia con l'amico di sempre Simone Moro.
 
Abbiamo ancora bene impresse le immagini di Simone e Denis lungo gli ultimi metri di salita al Makalu in punta di piccozze e ramponi, leggeri come ballerini in una straordinaria danza d'alta quota. C.A.M.P. non può che essere fiera ed onorata di essere stata ancora una volta al fianco di questi due straordinari alpinisti fornendo loro il materiale tecnico per la salita ed accompagnandoli così in questa nuova fantastica impresa che la salita agli 8035 metri del GII rappresenta. Grazie a Simone e Denis da tutto il team C.A.M.P.

Expo / News
08/08/2025 - C.A.M.P.
Richiamo per ispezione: moschettone C.A.M.P. Nimbus Lock
CAMP sta emettendo un richiamo per ispezione di tutti i moschettoni Nimbus Lock con numero 10 23 e successivi.
15/07/2025 - C.A.M.P.
Grande alpinismo tradizionale: l'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák in bello stile sulla parete sudest dell'Hunza Peak
L'ambassador C.A.M.P. Zdeněk Hák insieme a Radoslav Groh ha completato la prima salita della parete sudest del Hunza Peak (6,270m) nel Karakoram.
21/05/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova vincono il prestigioso Red Dot Design Award
Ennesima, prestigiosa affermazione per i caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova, che nell’ambito del Red Dot Design Award 2025 hanno ottenuto il Red Dot: Best of the Best: il riconoscimento più prestigioso riservato ai migliori prodotti in assoluto, caratterizzati da...
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Rinvio per l'arrampicata polivalente.
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.
Imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli.
Vedi i prodotti