CAMP: gli attrezzi diventano una scultura per celebrate i 150 anni del CAI

Dall'artigianato all'arte: gli attrezzi CAMP diventano una scultura per la mostra ufficiale dei 150 anni del CAI
1 / 1
Dall'artigianato all'arte: gli attrezzi CAMP diventano una scultura per la mostra ufficiale dei 150 anni del CAI
Planetmountain
Dalle mani degli artigiani di Premana a quelle di Riccardo Cordero, artista di fama internazionale. Così oltre 700 pezzi di piccozze, ramponi e altri attrezzi marcati CAMP sono diventati “Monviso”: una scultura moderna, di grande impatto visivo, che spicca nel prestigioso contesto della mostra ufficiale per i 150 anni del Club Alpino Italiano, inaugurata sabato 25 maggio al Museo nazionale della montagna di Torino.

L'esposizione, curata da Aldo Audisio, Alessandro Pastore e Marco Ribetti, resterà aperta fino al 3 novembre e ripercorre attraverso cimeli, documenti e allestimenti scenografici le tappe salienti che hanno legato il Cai alle montagne del mondo. Il museo ha così voluto chiedere a C.A.M.P., azienda leader nel settore e protagonista con i suoi attrezzi di imprese che hanno fatto la storia dell'alpinismo nazionale (ricordiamo soltanto quelle di Renato Casarotto, Simone Moro e la recente prima ascensione del Kako Peak da parte di Martin Riegler, vincitore del premio “Paolo Consiglio” del Club Alpino Accademico Italiano), di collaborare all'importante evento fornendo la “materia prima” per l'opera di Cordero.

L'impressione, di fronte al lavoro, è di grande meraviglia. L'artista piemontese, le cui sculture sono esposte dagli Stati Uniti alla Cina, ha creato una struttura in cui lame di piccozze, teste di martelli, aste di collegamento di ramponi, fibbie di imbracature e decine di altri “frammenti” danno vita ad un assieme straordinario, da osservare nel suo complesso e nei particolari: un capolavoro che Cordero ha donato al museo e di cui C.A.M.P., che ha aderito con entusiasmo al progetto, è sinceramente orgogliosa.


Nella foto: “Opera realizzata per CAI 150° con oltre 700 pezzi di piccozze, ramponi e altri elementi metallici di attrezzatura di progressione forniti dalla ditta C.A.M.P.”

Per saperne di più: www.museomontagna.org

Expo / News
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Zenith, una piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per l’alpinismo a 360 gradi.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Zaino ideale per le uscite light & fast
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Moschettone con ghiera di sicurezza per arrampicata.
Vedi i prodotti