C.A.M.P. – Pierra Menta: vincono i francesi.. gara sfortunata per la coppia Giacomelli-Lunger.
Dopo avere ottenuto la prima posizione nella classifica generale a coppie del campionato italiano latleta
Dopo avere ottenuto la prima posizione nella classifica generale a coppie del campionato italiano latleta di C.A.M.P. Guido Giacomelli ed il suo compagno Lunger hanno affrontato insieme la lunga e fantastica gara sci alpinistica del Pierra Menta.
Si è svolta il week-end scorso davanti ad un pubblico di oltre 3000 persone ed ha visto succedersi in testa alla classifica fino allultima tappa la coppia italiana Giacomelli-Lunger e la coppia di casa Terrier-Gachet ma sono stati questultimi ad averla vinta.
Numerosi gli imprevisti che la coppia italiana ha dovuto affrontare. Durante la prima tappa, dopo essere stati in vantaggio per buona parte del percorso, Lunger cade nellultima discesa perdendo uno sci e permettendo così ai francesi di raggiungerli e tagliare per primi il traguardo. Il secondo giorno è ancora la sfortuna a farla da padrone, prima Giacomelli con una talloniera rotta e poi Lunger che dopo unaltra rovinosa caduta perde uno sci e si fa male ad un polso, ma nonostante questo concludono la seconda giornata in testa alla classifica con 51 di vantaggio.
E quindi la terza e ultima tappa quella decisiva. Fino a metà gara Giacomelli e Lunger erano in vantaggio ma poi durante la terza e decisiva salita Lunger è entrato un po in crisi e non è più riuscito a tenere il passo del compagno Giacomelli ed in cima al Gran Mont è avvenuto il sorpasso della coppia francese la quale è riuscita a mantenere il vantaggio fino alla fine.
Comunque un ottimo risultato che merita tutte le nostre congratulazioni!
Ad imporsi invece nella prova femminile le due atlete dello Sci Club Valtellina, di cui C.A.M.P. è fornitore ufficiale di materiale, Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini. Anche a loro i migliori complimenti da parte di tutto il team C.A.M.P.!
Si è svolta il week-end scorso davanti ad un pubblico di oltre 3000 persone ed ha visto succedersi in testa alla classifica fino allultima tappa la coppia italiana Giacomelli-Lunger e la coppia di casa Terrier-Gachet ma sono stati questultimi ad averla vinta.
Numerosi gli imprevisti che la coppia italiana ha dovuto affrontare. Durante la prima tappa, dopo essere stati in vantaggio per buona parte del percorso, Lunger cade nellultima discesa perdendo uno sci e permettendo così ai francesi di raggiungerli e tagliare per primi il traguardo. Il secondo giorno è ancora la sfortuna a farla da padrone, prima Giacomelli con una talloniera rotta e poi Lunger che dopo unaltra rovinosa caduta perde uno sci e si fa male ad un polso, ma nonostante questo concludono la seconda giornata in testa alla classifica con 51 di vantaggio.
E quindi la terza e ultima tappa quella decisiva. Fino a metà gara Giacomelli e Lunger erano in vantaggio ma poi durante la terza e decisiva salita Lunger è entrato un po in crisi e non è più riuscito a tenere il passo del compagno Giacomelli ed in cima al Gran Mont è avvenuto il sorpasso della coppia francese la quale è riuscita a mantenere il vantaggio fino alla fine.
Comunque un ottimo risultato che merita tutte le nostre congratulazioni!
Ad imporsi invece nella prova femminile le due atlete dello Sci Club Valtellina, di cui C.A.M.P. è fornitore ufficiale di materiale, Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini. Anche a loro i migliori complimenti da parte di tutto il team C.A.M.P.!
Expo / News

09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....

20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025 I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.

29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P. Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.

21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.

20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.
La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.