Gli itinerari

Vie di arrampicata

1276
Itinerari in archivio
Purple Haze
Purple Haze - Pilastro Arturo Andreoletti - Cresta Segantini Bastionata sud
VI+
Interessante via sulla Bastionata sud della Cresta Segantini nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso in più riprese da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios
Quel calcare nell'anima
Quel calcare nell'anima - Tofana di Rozes
6c
Via aperta dal basso con l'uso del trapano e l'utilizzo di spit fix 10mm. Per un'eventuale ripetizione si consiglia di portare anche qualche friend medio e piccolo. Pur non avendo difficoltà particolarmente elevate, esse risultano continue e si fanno sentire...
Quintoppiù
Quintoppiù - Altrolato
7a+
Bella salita, esposta, con bei movimenti. Roccia a tratti ancora da pulire meglio.
Quo Vadis
Quo Vadis - Sass dla Crusc
X- (8a+); R3/4; IV. EX+ (tecnica; chiodatura; ambiente. Complessiva)
Un capolavoro di logicità sulla parete Ovest di Sass dla Crusc aperta da Nicola Tondini e Ingo Irsara. I gradi elevati (fino a X-, 8a+) e la severità d'apertura (che si traduce in 470m di pochi chiodi, pochissimi fix e...
Ramage
Ramage - Monte Pellegrino - Antro della Perciata
6c+
Ramage è una bella e spettacolare via che supera con difficoltà non elevate il fianco sinistro dell'Antro della Perciata del Monte Pellegrino. La scalata è sempre molto esposta, varia ed entusiasmante nei tiri che attraversano il grande strapiombo.
Rataplan
Rataplan - Parete della Grande Ala
7a+ max /RS2/I
Arrampicata atletica di grande soddisfazione, esposta ed esigente. la via riprende in brevi tratti vecchie vie artificiali mai recensite, particolarmente nei bei diedri finali. Qualche tratto di roccia non sana, ma non pericoloso.
Re Artù
Re Artù - Punta Lastoi - Lastoni di Formin
6b
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud della Punta dei Lastoi. Si tratta di un itinerario ben attrezzato (spit) che offre un’arrampicata interessante e sostenuta su ottima roccia.
Recessione Globale
Recessione Globale - Cima Cee
7c+
Bella via d'arrampicata aperta dal basso alla Cima Cee in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta da Rolando Larcher e Luca Giupponi. Dopo l'apertura del primo tiro (8a+), è statto deciso di partire un po' più soft usufruendo il...
Regenbogen
Regenbogen - Torre delle Mesules Est
7
La via sale sul lato sinistro della parte raggiungendo la sommità di una evidente torre staccata e proseguendo poi per una bella parete verticale. Meno ripetuta rispetto alla vicina Brunsin presenta un tratto più impegantivo. Roccia ottima. Merita una ripetizione.
Religion rebel
Religion rebel - Torre Moai
7c 1pa.
Tra l'estate 2006 e l'estate del 2007 Giovanni Ongaro & C. hanno aperto 'Religion rebel' sulla parete est della Torre Moai, dando vita a questa via che, con 10 dure lunghezze, si sviluppa su compatte placche, ed estetiche e aeree...
Renegade
Renegade - Primo Spigolo Tofana di Rozes
7+/8-
Renegade è stata aperta da Iwan Canins e Peter Moser che esplora le placche compatte e la "roccia da sogno" a destra della famosa via di Massimo Da Pozzo 'Aspettando la vetta', l'itinerario aperto da Massimo Da Pozzo e Giammario Meneghin nel...
Restiamo Umani
Restiamo Umani - Parete Rossa - Monte San Martino
8b
Restiamo Umani sale sulla parete sudovest della Parete Rossa del Monte San Martino, più precisamente sul pilastro scuro alcune decine di metri a destra della frana ben visibile dalla città di Lecco. La roccia è solida e la via non...
Rien ne va plus
Rien ne va plus - Sas Ciampac
7b+
Bella via aperta in sei giorni, tra il 3 e il 28 ottobre. Rien ne va plus è sicuramente una buona scelta in primavera o in autunno data la sua esposizione: all’inizio a sud e poi dopo il 10° tiro...
Riflesso di te stesso 2016
Riflesso di te stesso 2016 - Specchio di Iside
ED-, 6c max
Via stupenda che supera interamente lo Specchio sfruttando una successione di placche e fessure. Il restauro del 2016 ha contribuito a rendere più continua ed omogenea la via, eliminando il primo tiro di III+ erboso e l’ultimo di difficile realizzazione...
Ringo Star
Ringo Star - Pizzo Badile
TD+, VI+
Tarcisio Fazzini, classe 1963, ha lasciato tracce indelebili nella storia dell’alpinismo nonostante la sua breve vita. Le sue creazioni, quasi tutte sul granito della Val Masino e della Bregaglia, sono ancora oggi punti di riferimento assoluti per lo stile d’apertura,...
Ritorno al passato
Ritorno al passato - Rocca Traura parete e pilastro SW

Via di grande bellezza nel gruppo delle Rocche del Crasto che con un tracciato abbastanza logico, vince con interessante arrampicata, l’imponente pilastro SW di Rocca Traura attraverso la linea suggerita dalla roccia migliore. A parte le prime tre lunghezze che...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti