Gli itinerari

3065
Itinerari in archivio
Dry Perreres
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dry Perreres

Il settore di drytooling a Perrères nasce nei primi anni 2000 ad opera di alcuni giovani climber locali che lo utilizzavano per allenarsi per i corsi guida, abbinandolo al piccolo muro ghiacciato che si forma di fronte alla falesia sul...
Sangue Freddo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Sangue Freddo - Grigna Settentrionale
TD+, M6
Via alpinisiticha aperta sulla parete ovest del Grignone. La linea è caratterizzata da una lunga ed esile colata di ghiaccio che ricopre le placche rocciose del tiro chiave ma che forse anche grazie al gran freddo era ben saldata alla...
Cima di Pratofiorito
Sci alpinismo
Cima di Pratofiorito
BSA
Cima di Pratofiorito, tra quelle raggiungibili dal Rif. XII Apostoli, si pone come quella più idonea ad essere salita con gli sci. Grazie al suo terreno, è la cima maggiormente frequentata della zona.
Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè
Sci alpinismo
Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè
OSA
Questo è un anello che merita di essere percorso per la varietà di paesaggi che si attraversano. La salita, a Ovest, presenta solitamente nevi ben assestate, mentre la discesa, svolgendosi a Nord, garantisce nevi farinose. Negli ultimi anni è stato...
Cima Soran
Sci alpinismo
Cima Soran
BS
Un pendio e una cima che non possono passare inosservati quando si percorre la strada tra Sarche e Ponte Arche. Decisamente adatti allo scialpinismo, a patto di salirli in orari decenti, vista la loro esposizione a S. E. La discesa...
Nero su Bianco
Vie di arrampicata
Nero su Bianco - Aiguille Noire de Peuterey
7b
Nero su Bianco, salito nei giorni 23 e 25 agosto, si snoda al centro della parete (a destra della via Manera - Meneghin del 1981) con uno sviluppo di 940 metri (19 tiri di corda lunghi fino ai 60 metri)...
Johanova
Vie di arrampicata
Johanova - Mangart
VII
Si tratta della traversata della parete Nord del Piccolo Mangart di Coritenza che sfrutta alcune lunghezze delle vie già esistenti congiungendole con interi pezzi nuovi. La via inizia con i primi tiri dello Spigolo Nord (Gilberti) sull’estrema sinistra della parete,...
Pisanda di Venzone
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Pisanda di Venzone - Venzone
4+
Affascinante e facile cascata di ghiaccio alle porte della storica cittadina friulana di Venzone, di rara formazione.
Cima del Redentore - Scoglio dell'Aquila
Sci alpinismo
Cima del Redentore - Scoglio dell'Aquila
35-40° continui per tutta la parte superiore al cordolo, circa 45°- 50° per un breve tratto.
Si tratta di un canale trascuratissimo, forse perché, passando sulla cresta del Redentore, non è affatto evidente, è solo una delle tante leggere pieghe sulla superficie di quell’immensa diga che è il versante che va da Cima di Prato Pulito...
Gran Sasso Corno Grande - Canale del Tempio
Sci alpinismo
Gran Sasso Corno Grande - Canale del Tempio
40 – 45 ° continui, 45 – 50° la strettoia della Direttissima e quella del Tempio.
Il Canale del Tempio al Corno Grande è stato salito per la prima volta nel ’95, e la sua relazione è riportata nell’Aggiornamento alla guida C.A.I. – Touring del Gran Sasso d’Italia. Poiché la parte superiore è costituita da una serie di...
Monte Argentella - Fosso dell'Argentella
Sci alpinismo
Monte Argentella - Fosso dell'Argentella
50° per un breve tratto piuttosto esposto, 40 – 45 ° continui.
Questa splendida discesa forse non diventerà mai una classica, e questo sicuramente più a causa di quanto sia raro trovarla in buone condizioni che per le difficoltà che presenta. L’esposizione, aperta verso nord, e la cronica penuria di neve fanno sì...
Monte Vettore - Canale Diretto alla Vetta
Sci alpinismo
Monte Vettore - Canale Diretto alla Vetta
45-50° per un breve tratto (non esposto), 40° continui, vari passaggi stretti
Il canale è visibile dalla strada che da Arquata del Tronto sale a Forca di Presta, anzi, diciamo che la sua parte alta è così evidente che salta agli occhi ed è una vera provocazione. Per la sua discesa integrale però...
Nome sconosciuto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Nome sconosciuto - Torre Vitty Sella
M4
Bella linea di ghiaccio e arrampicata di misto, molto consigliata.
Mediterraneo
Vie di arrampicata
Mediterraneo - Punta Giradili
7a+
Itinerario elegante che si insinua tra i grandi strapiombi del lato sinistro della parete. Si arrampica su una striscia di calcare grigio di eccezionale qualità, in grande esposizione e a lato di un gigantesco grottone (la volta è a più...
Fabio Comini
Vie di arrampicata
Fabio Comini - Padaro
VIII o VII/A1
La via è logica e segue l'andamento naturale della roccia della parete di Padaro, offrendo un'arrampicata atletica e varia su camini, diedri, e fessure verticali. L'itinerario misura sei lunghezze per uno sviluppo di circa 180 metri, seppur breve è intensa e...
Tre per tre
Vie di arrampicata
Tre per tre - Monte su Mulone
6a+
Con l’arrivo del fresco, ho comprato un trapano nuovo e coi miei “compagni di merenda” ci siamo ingaggiati nell’apertura di una nuova via che definirei a posteriori “per tanti ma non per tutti”. Convinto di aver individuato un pilastro di...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti