Gli itinerari

2410
Itinerari in archivio
Il bianco calimero
Vie di arrampicata
Il bianco calimero - Croz del rifugio
6c
Via aperta da Andrea Galizzi, Francesco Carrara e Gabriele Carrara sulla parete est del Croz del rifugio. Soste spittate.
Il bombarolo
Vie di arrampicata
Il bombarolo - Parete dell’Acqua Chiara
8c
Difficile via di più tiri aperta dal basso al centro della parete dell’Acqua Chiara. Caratteristico il terzo tiro, di stampo veramente "yosemitico": una placca all’apparenza liscia, solcata da tacchette di pochi millimetri. Per superare questo tratto "ricorriamo ad un’idea fantasiosa, ispirandoci...
Il buio oltre la siepe
Vie di arrampicata
Il buio oltre la siepe - Torrione Palma
VII+
Bella via sul Torrione Palma nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso.
Il canto del Magnificat
Vie di arrampicata
Il canto del Magnificat - Sass Pordoi
8+/9- (7b), R3, III; EX- (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
Via lunga e difficile aperta da Nicola Tondini e Robertino Parolari nel 2002, poi salita integralmente nel 2006. 900m per 22 tiri, con difficoltà fino a 7b la rendono una via assolutamente da non sottovalutare.
Il canto delle sirene
Vie di arrampicata
Il canto delle sirene - Cima Susat
6c+
Bella salita su roccia compatta che sale a destra della via Colonia lungo una parete aperta triangolare. La via inizia in prossimità di una placca grigia sovrastata da un diedrino (ch. alla partenza).
Il Castello errante
Vie di arrampicata
Il Castello errante - Castel Presina, Monte Cimo
8a+ (7b+ obbl.), S3/S3+, I. (tecnica, chiodatura, ambiente)
Castello Errante sulla Parete Rossa di Castel Presina è una via d'arrampicata particolarmente bella e difficile. Presenta un primo tiro (8a), ben chiodato con un boulder impegnativo. Un secondo tiro (7a+) lungo un diedro appena accennato, tecnico e con una...
Il Cero di Natale
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il Cero di Natale - Cascate della torre
IV/5
E' la prima (avveniristica per i tempi) cascata salita nel settore. Ed è quella che si forma abbastanza regolarmente.Relazione:L1. Ad una prima parte leggermente appoggiata si sostituisce un notevole muro di cavolfiori sopra a cui sostare L2 Si affronta direttamente...
Il Cero di Placido
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il Cero di Placido - Adamello
II/5
Tre lunghezza per una colata che porta il nome di Placido Corradi, il filosofo del ghiaccio della Valle di Daone, e che è proprio di fronte alla “La Paia”, la sua locanda. Il secondo tiro è proprio da gustare: non...
Il Cigno Nero
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il Cigno Nero - Cima Falkner
5+, M7, 40°
Il Cigno Nero sale la linea logica tracciata dalle colate di ghiaccio della parete nord-est di Cima Falkner nel cuore delle Dolomiti di Brenta.
Il circo volante
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il circo volante - Gruppo del M.te Rosa
I/5+
Flusso di non frequente formazione che finisce sotto la fascia di strapiombi a destra della candela di Senden.
Il Ciuski
Vie di arrampicata
Il Ciuski - Punta su Mulone
7b
Via aperta dal basso da Marco Davoli e Massimo Torricelli nel deicembre 2013 ed aprile 2014.
Il club del Losko
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il club del Losko - Scale del Moncenisio
M7+ WI5+
Interessante via di misto moderno alle Scale del Moncenisio che sale tra Ipertubo dei cavolfiori ed il Candelone Bernardi.
Il colpo di coda
Vie di arrampicata
Il colpo di coda - Presolana
7a+, S3 I
Via impegnativa su roccia ottima, lasciati 9 fix inox lungo i tiri più le soste con anello di calata. Giunti alla base della via, è ben visibile il primo fix con cordino arancione, a 30mt da terra.
Il Dado è tratto
Vie di arrampicata
Il Dado è tratto - Monte Casale - Pilastro del Vento
ED- II° S2 7a+
Il dado è tratto è una bella salita in ambiente gradevole sopra il fiume Sarca. Percorre un bel pilastro grigio tagliato in orizzontale da un caratteristico tetto. L’arrampicata è prevalentemente tecnica lungo solide placche a volte leggermente disturbate dalla vegetazione....
Il deserto dei Tartari
Vie di arrampicata
Il deserto dei Tartari - Rocca Busambra
VIII
Notevole scalata prevalentemente da proteggere, su roccia buona e in ambiente bellissimo. La via non presenta difficoltà estreme, ma risulta comunque abbastanza impegnativa e continua su tutte le lunghezze.P { margin-bottom: 0.21cm; }
Il diedro del ghiaccio
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il diedro del ghiaccio - Adamello
IV M5 4+
Via molto bella salita in Val Danerba caratterizzata dai  "nastri" di ghiaccio separati da sezioni di roccia, non troppo difficili, che conducono ad un bellissimo diedro di 50m tutto ghiacciato, per poi inerpicarsi su per una facile guolotte che sbuca...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti