Gli itinerari

108
Itinerari in archivio
Castello di Rocciascalegna
Trekking
Castello di Rocciascalegna
T/MF/1 biberon
Visita ad un castello intatto dal fascino antico, che è possibile percorrere in piena libertà.I Longobardi crearono il primo insediamento ma fu nel periono Normanno-Svevo (XI-XII sec.) che il sito venne potenziato con un vero e proprio castello. Nel periodo...
Centro del Lupo di Popoli
Trekking
Centro del Lupo di Popoli
T/MF/1 biberon
Visita all’interessante Centro del Lupo, un modo per vedere dal vivo questi magnifici animali e conoscerli meglio. Appartenente al Corpo Forestale dello Stato, risale agli anni ’80 quando la popolazione dei lupi a livello nazionale era ridotta ad un centinaio...
Cerro Torre
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cerro Torre - Monte Miletto
M4, AI 2+/3
Forse l’itinerario che mi ha divertito di più quest’anno, complice una giornata intera di scalata sulla N di M. Miletto. La scommessa tra me, Michele e quell’antro visto da lontano è stata: quel buco uscirà su o sarà una grotta...
Che vuoi che sia
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Che vuoi che sia - Anticima Gran Sasso - Vetta Occidentale del Corno Grande
TD+ 70/90°, M5 V R3
Via di misto e drytooling sulla parete NO della Anticima Vetta Occidentale del Corno Grande.
Cheope Dyrecta
Vie di arrampicata
Cheope Dyrecta - Monte Vettore
ED+; V e VI, passi di VI+/VII e 1 passo di VIII; tratti 6a/6a+, e passi 6b/c; ED
L'tinerario impegnativo in una parete poco frequentata, quasi dimenticata ma che per dimensioni, isolamento e verticalità può essere considerata a pieno titolo tra le più importanti pareti appenniniche. L’itinerario è protetto a fix e chiodi dove non era possibile una...
Compagni dai campi e dalle officine
Vie di arrampicata
Compagni dai campi e dalle officine - Gran Sasso, Corno Grande, vetta Occidentale
EX (max VI- e A4)
La via supera la liscia placca centrale della parete con arrampicata artificiale sostenuta (il terzo tiro è attualmente il più difficile di tale genere del gruppo). Preventivare un bivacco (buon punto la sosta di arrivo del quarto...
Comunque Andare, variante di The thin ice
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Comunque Andare, variante di The thin ice - Monte Miletto, anticima N
M6, AI 3
Si tratta di una variante più impegnativa alla ormai classica "The thin ice", variante che ne sale solo il primo tiro per poi proseguire autonoma in cima
Corno Grande Vetta Occidentale per il Calderone
Trekking
Corno Grande Vetta Occidentale per il Calderone - Corno Grande del Gran Sasso d'Italia
EEA (indispensabili piccozza e ramponi)
Salita di gran classe attraverso uno dei luoghi più belli del Gran Sasso e dell’intero Appennino. Il Calderone è da mettere in programma a tarda primavera da fine maggio a inizio luglio, quando tra le Tre Vette del Corno Grande...
Covid Line
Vie di arrampicata
Covid Line - Scoglio della Sassetelli
TD+ / VII
Una delle più belle e sostenute vie del gruppo del Terminillo.
Cresta della Rocca di Oratino
Vie di arrampicata
Cresta della Rocca di Oratino - Rocca di Oratino
PD
Percorso del tutto intuitivo ed obbligato che si tiene sulla cresta Est della Rocca di Oratino con passaggi fino al IV+ max.
Decrescita Obbligata
Vie di arrampicata
Decrescita Obbligata - Gola di Frasassi
7c+
Bella via nel settore Anfiteatro della Gola di Frasassi, aperta da Rolando Larcher e Luca Giupponi nei giorni 23 - 24 ottobre 2013, liberata il 12/10/2014 da Nicola Sartori, accompagnato dagli apritori.
Diretta Cianfarani-Rossi
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Diretta Cianfarani-Rossi - Pizzo Deta
TD M4
Bella via al centro della parete nord del Pizzo Deta, aperta da Giovanni Maria Cianfarani e Marco Rossi il 19/12/2021.
Diretta Consiglio
Vie di arrampicata
Diretta Consiglio - Gran Sasso d'Italia, Corno Grande, Vetta occidentale
TD, 1 tiro VI- (o A0) e vari tratti V e V+
Bella e logica la "Diretta Consiglio" sale al centro della parete per fessure con un andamento leggermente ad arco. La roccia è quella della est, non perfetta come quella delle Spalle del Corno Piccolo, ma assolutamente nella media delle vie...
Dolce Ricordo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dolce Ricordo - Pizzo Deta
TD/TD+; 75/80°,tratti a 90° misto fino al IV. Difficoltà scala moderna: AI 4; M4
L’imponente versante Nord di questa bella montagna ben si presta a itinerari interessanti e di ampio respiro per praticare alpinismo con piccozza e ramponi, talora anche impegnativi e tecnicamente difficili, come questo aperto al centro della parete o come quelli...
Drifter
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Drifter - Monte Gallinola
D-, M4, 70° max
Via di misto sulla parete NE del Monte Gallinola (Matese molisano) assolutamente abbordabile se affrontate con giusta preparazione e condizioni ottime di freddo. Ha un primo tiro in una specie di goulotte che non deluderà; termina con un’estetica facile cresta che conduce...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti