Gli itinerari

2476
Itinerari in archivio
Cima Bocche
Freeride
Cima Bocche
Medio
La meta del nostro giro si puó vedere chiaramente dalla strada che conduce da Moena al Passo San Pellegrino: il canalone che porta alla Forcella di Bocche non puó lasciare indifferenti. Lo si puó ammirare al meglio dal ristorante Negritella,...
Cima Brenta - Via delle Normali
Vie di arrampicata
Cima Brenta - Via delle Normali
AD (III+)
La quarta tappa della Via delle Normali prevede l’ascensione alla 'Regina' del massiccio: l’imponente e severa Cima Brenta 3151m. E’ possibile partire dal rifugio Alimonta o dal rifugio Brentei e iniziare la scalata del versante Sud, seguendo il tracciato della prima...
Cima Croda Grigia
Sci alpinismo
Cima Croda Grigia
MSA
Facile e divertente gita fattibile anche nei periodi di neve non sicura.
Cima Culla Alta
Sci alpinismo
Cima Culla Alta
BSA
Bella gita in un solitario vallone che introduce nella Valle di Mastaun che ben si presta a diversi itinerari scialpinistici.
Cima D'Ambiez - Via delle Normali
Vie di arrampicata
Cima D'Ambiez - Via delle Normali - Cima D'Ambiez
AD- (III)
La prima tappa della Via delle Normali prevede la traversata della Cima d’Ambiez 3102m, con salita lungo la cresta Sud e discesa sul versante Nord. Il punto di appoggio ideale è il rifugio S.Agostini in Val d’Ambiez, ma chi parte per...
Cima d'Asta
Sci alpinismo
Cima d'Asta
Ottimo Sciatore Alpinista
Spettacolare itinerario in ambiente severo: da non perdere. Se ne consiglia l’effettuazione a primavera inoltrata e la partenza di buon mattino, dato il lungo sviluppo.
Cima del Redentore - Scoglio dell'Aquila
Sci alpinismo
Cima del Redentore - Scoglio dell'Aquila
35-40° continui per tutta la parte superiore al cordolo, circa 45°- 50° per un breve tratto.
Si tratta di un canale trascuratissimo, forse perché, passando sulla cresta del Redentore, non è affatto evidente, è solo una delle tante leggere pieghe sulla superficie di quell’immensa diga che è il versante che va da Cima di Prato Pulito...
Cima della Vezzana
Sci alpinismo
Cima della Vezzana
OSA, S4, 4.3
Questo itinerario consente di raggiungere la Cima della Vezzana dalla Val Venegia attraverso il Passo del Travignolo. Bella alternativa alla via normale, preferita da chi desidera percorrere un itinerario con caratteristiche più alpinistiche ma che, a causa dell’esposizione, si presenta...
Cima di Bò
Sci alpinismo
Cima di Bò
Medio
Una delle gite più belle di queste zone, sicuramente la più famosa. Tra i biellesi ricorre l’usanza, in estate, di salire alla cima del Bò per veder sorgere l’alba…questo la dice lunga sulla posizione panoramica di questa montagna! Con questa...
Cima di Pratofiorito
Sci alpinismo
Cima di Pratofiorito
BSA
Cima di Pratofiorito, tra quelle raggiungibili dal Rif. XII Apostoli, si pone come quella più idonea ad essere salita con gli sci. Grazie al suo terreno, è la cima maggiormente frequentata della zona.
Cima di Reit
Trekking
Cima di Reit - Cresta di Reit
PD - poco difficile
La Cima di Reit è la montagna di Bormio come il Tresero lo è per la Valfurva, la Piazzi per la Valdidentro e il Vallecetta per la Valdisotto, ma non è certamente una meta frequentata. Quanti sono stati in cima...
Cima di Tessa
Sci alpinismo
Cima di Tessa
BSA
Itinerario molto impegnativo e solitario che introduce nel selvaggio parco di Tessa. Se si effettua il giro circolare risulta uno degli itinerari più appaganti ed impegnativi della val Senales.
Cima Falkner & Cima Grostè - Via delle Normali
Vie di arrampicata
Cima Falkner & Cima Grostè - Via delle Normali
PD (II+)
Nel quinto giorno le difficoltà tecniche della Via delle Normali sono leggermente inferiori ma l’ambiente rimane superbo: le cime nel mirino sono Cima Falkner 2999m e Cima Grostè 2901, accessibili tramite delle deviazioni sulla direttiva data dal sentiero Benini. Si parte...
Cima Madriccio
Sci alpinismo
Cima Madriccio
Medio
Itinerario facile in ambiente bellissimo. Dalla cima vista grandiosa sul Gran Zebrù e l'Ortles.
Cima Manzon
Sci alpinismo
Cima Manzon
S3 – MS
La Cima Manzon si trova sulla Cresta di Confine, tra Forcella Manzon e Forcella di Val Mezzana, al di sopra dell’omonima malga, con una dorsale aperta e distesa al sole. Poiché è grossomodo al centro delle Creste di Confine è...
Cima Marmotta
Sci alpinismo
Cima Marmotta
Medio
Itinerario classico non troppo impegnativo con uno sviluppo considerevole.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti