Gli itinerari

2476
Itinerari in archivio
Cattedrale di sinistra
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cattedrale di sinistra - Serrai di Sottoguda
II/6
Per molti Sottoguda rappresenta una tappa obbligata dell’arrampicata sulle cascate del nord-est. La relativa vicinanza alle città, la comodità di accesso, l’attrezzatura delle vie già in loco, la bellezza delle vie, fanno di questo luogo uno dei siti più frequentati...
Cavalieri Mellano Perego
Vie di arrampicata
Cavalieri Mellano Perego - Becco di Valsoera
6a/A0 Cavalieri Mellano Perego. Filo a Piombo 6a+ e A0 (6b in libera)
Bellissimo e storico itinerario che si svolge sullo spigolo ovest del Becco di Valsoera, il piccolo Dru del versante canavesano del Gran Paradiso.  Una classica da non perdere, dove si  alternano fessure e diedri tipici della scalata su granito. Per...
Cenerentolo
Vie di arrampicata
Cenerentolo - Aiguille de la Brenva
7b
Via sulla poco frequentata parete sud-est dell’Aiguille de la Brenva, aperta dal basso. Si tratta di una via di stampo alpinistico; per una ripetizione si consiglia l’assoluta padronanza del grado obbligatorio e dell’uso delle protezioni veloci.
Centocinquanta
Vie di arrampicata
Centocinquanta - Punta 3458, Petit Mont Greuvetta
6a+
Bellissima via di 460m aperta da Marco Farina e Francois Cazzanelli che via che sale la Punta 3458 della parete est del Mont Greuvettaz.
Centrale
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Centrale - Scale del Moncenisio
I/4
Le colate delle Scale del Moncenisio rappresentano un'eccezionale zona di arrampicata su ghiaccio. La parete su cui si formano le cascate si trova al fondo della Piana di S. Nicolao, in corrispondenza dei tornanti appena sotto il colle.La Cascata Centrale...
Centrale S. Giuseppe
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Centrale S. Giuseppe
II/3+
Questa grande e larga colata di 300m di altezza, posta a destra della Cascata Centrale di S. Giuseppe, è la più ripetuta della zona. Concentra le maggiori difficoltà nei primi due muri (70/75°) seguiti da un piccolo (pochi metri) e...
Centro del Lupo di Popoli
Trekking
Centro del Lupo di Popoli
T/MF/1 biberon
Visita all’interessante Centro del Lupo, un modo per vedere dal vivo questi magnifici animali e conoscerli meglio. Appartenente al Corpo Forestale dello Stato, risale agli anni ’80 quando la popolazione dei lupi a livello nazionale era ridotta ad un centinaio...
Cercando Valerio
Vie di arrampicata
Cercando Valerio - Corno Stella
III/IV; R3
La via Cercando Valerio risale il margine sinistro della parete NO del Corno Stella, partendo dal sommo del colatoio sede dell'antica vedretta (ormai scomparsa). I primi tiri percorrono placche compatte che adducono ad un evidente sistema di diedri, dove si...
Cerro Torre
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cerro Torre - Monte Miletto
M4, AI 2+/3
Forse l’itinerario che mi ha divertito di più quest’anno, complice una giornata intera di scalata sulla N di M. Miletto. La scommessa tra me, Michele e quell’antro visto da lontano è stata: quel buco uscirà su o sarà una grotta...
Cerullova
Vie di arrampicata
Cerullova - Cinque Torri - Torre Grande
IV
Una via non complessa, molto piacevole che con le bellissime prese che accompagnano la scalata regala emozioni splendide.
Cevedale
Sci alpinismo
Cevedale
MSA - medio sciatore alpinista / ultimo tratto - BSA buono sciatore alpinista
Il Monte Cevedale è tra le mete sci alpinistiche ed alpinistiche più frequentate della zona perché si trova all’unione di tre vallate; Valfurva, Val di Pejo e Val Martello ed è raggiungibile anche dalla Val di Solda. Inserita in uno...
Chandelle Levure
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Chandelle Levure - Gran Paradiso
II/4
Bella cascata di 180 metri caratterizzata dal suggestivo anfiteatro dell'ultimo tiro, forse il più interessante di e bello di tutta la colata..
Chantalmania
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Chantalmania - Tofane
III/5+
Per l'eccezionale quantità e qualità delle salite la Val Travenanzes, nell’ampezzano, è assolutamente da non perdere per gli ice climbers. Si scala in un ambiente che non ha nulla da invidiare ai favolosi flussi ghiacciati canadesi. La cascata Chantalmania sale...
Che vuoi che sia
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Che vuoi che sia - Anticima Gran Sasso - Vetta Occidentale del Corno Grande
TD+ 70/90°, M5 V R3
Via di misto e drytooling sulla parete NO della Anticima Vetta Occidentale del Corno Grande.
Cheope Dyrecta
Vie di arrampicata
Cheope Dyrecta - Monte Vettore
ED+; V e VI, passi di VI+/VII e 1 passo di VIII; tratti 6a/6a+, e passi 6b/c; ED
L'tinerario impegnativo in una parete poco frequentata, quasi dimenticata ma che per dimensioni, isolamento e verticalità può essere considerata a pieno titolo tra le più importanti pareti appenniniche. L’itinerario è protetto a fix e chiodi dove non era possibile una...
Cheraz
Vie di arrampicata
Cheraz - Tour Ronde
6b+, A0
Aperta nell'estate 2011, la nuova via è stata battezzata "Cheraz" in memoria della Guida Alpina di Courmayeur, Alberto Cheraz, scomparsa in un tragico incidente avvenuto il 16 agosto 2009 nella via accanto "Bernezat".Il nuovo itinerario, sulla parete nord-est della Tour...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti