Gli itinerari

3067
Itinerari in archivio
La Raieta
Vie di arrampicata
La Raieta - Col Bechei
V+ A0 (VI)
Via molto bella, la prima aperta su un'altrettanto bella parete nascosta nel Parco del Fanes, in ambiente silenzioso, soleggiato e solitario. Si tratta appunto di una vera e propria Raieta, la leggendaria pietra preziosa del Fanes. L'itinerario sale lo sperone...
Cresta del Soldato alla Punta Giordani e Piramide Vincent
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cresta del Soldato alla Punta Giordani e Piramide Vincent - Punta Giordani (Monte Rosa)
AD
Bella cresta rocciosa, rivolta verso Sud, che con tratti di divertente arrampicata porta in vetta alla P.ta Giordani; ottima per prendere dimestichezza con il terreno misto tipico dell'alta montagna. Per i più allenati si consiglia di proseguire fino alla Piramide...
Ludwigshöhe
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ludwigshöhe - Ludwigshöhe (Monte Rosa)
F
Cima completamente nevosa che sovrasta il Colle del Lys; è la prima cima del Rosa da cui, provenendo dal ghiacciaio del Lys, si può vedere il Cervino. Sulla sua vetta passa il confine tra Italia e Svizzera. Facilmente abbinabile al...
Corno Nero
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Corno Nero - Corno Nero (Monte Rosa)
F+
Bella cima che dal ghiacciaio si impenna negli ultimi 50 metri con una parete di neve/ghiaccio, ottima per muovere i primi passi su terreno un po' più ripido. Dalla cima è impressionante la vista sulla parete Sud. Facilmente abbinabile alla...
Piramide Vincent
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Piramide Vincent - Piramide Vincent (Monte Rosa)
F
Altro facile 4000m; lungo il percorso, che si snoda sul ghiacciaio del Lys, si attraversano alcuni tratti abbastanza crepacciati. Dalla vetta bel panorama sulle altre vette del Rosa.
Punta Giordani
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Punta Giordani - Punta Giordani (Monte Rosa)
F
Il 4000 ideale per un battesimo dei 4000; in realtà, visto dalla stazione della funivia, non ha una grande individualità (sembra una spalla della più grande Piramide Vincent), ma dalla cima si può ammirare un panorama splendido sul versante valsesiano...
Quo Vadis
Vie di arrampicata
Quo Vadis - Sass dla Crusc
X- (8a+); R3/4; IV. EX+ (tecnica; chiodatura; ambiente. Complessiva)
Un capolavoro di logicità sulla parete Ovest di Sass dla Crusc aperta da Nicola Tondini e Ingo Irsara. I gradi elevati (fino a X-, 8a+) e la severità d'apertura (che si traduce in 470m di pochi chiodi, pochissimi fix e...
Afa
Vie di arrampicata
Afa - Rocca dei Campanili
6b+ S1/ II
Bellissima e omogenea via di arrampicata, un po’ più difficile di Trial.
Due bottoni nel pozzo
Vie di arrampicata
Due bottoni nel pozzo - Rocca dei Campanili
7b, S1/ II
Via molto esigente nei primi 2 tiri anche se addolcita dalla ottima richiodatura sportiva. Roccia super sui tiri L2, L3 e L5.
Trial
Vie di arrampicata
Trial - Rocca dei Campanili
6b S1/ II
Bellissima via in ambiente super che attraversa un settore non sfruttato della parete. Visto il grado e la buona chiodatura  è già una classica tra le “facili”.
Gratta e Vinci
Vie di arrampicata
Gratta e Vinci - Sas dai Tamersc
7b
La bella parete sud-ovest del "Sas dai Tamersc" è stata osservata e tentata per decenni da molti alpinisti e due erano le vie, a dire il vero non molto conosciute, che la salivano prima della nostra. A destra dello spigolo,...
Mayerlrampe
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Mayerlrampe - Grossglockner
60° su ghiaccio e III° su roccia.
La "Mayerlrampe" prende il nome dal leggendario alpinista Osttirolese Sepp "Blasl" Mayerl, che nel 1967 affrontò questa ascensione insieme a H. Lindner ed H. Messner. Dai tempi di Blasl, conosciuto anche come "maestro di Reinhold Messner", le condizioni della via...
Canale Pallavicini
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale Pallavicini - Grossglockner
55° su ghiaccio e IV° su roccia.
Con la prima salita della "Pallavicinirinne" nel 1876 è stato compiuto sicuramente un grande passo nella storia dell'alpinismo. Come prima via che attraversa la parete Nord del Grossglockner, questa è anche la più famosa, anche se obiettivamente non sicura quanto...
Vecchia Felpa
Vie di arrampicata
Vecchia Felpa - Punta di U Peru
7c max /RS2/I
Arrampicata non molto omogenea ma con tiri interessanti. Il superamento degli strapiombi è spettacolare e molto fisico, su roccia molto bella. L’ultimo tiro, su granito rugoso, è da non perdere anche se impegnativo psicologicamente. Dal penultimo spit traversare a destra...
A Tafunata Galattica
Vie di arrampicata
A Tafunata Galattica - Contrafforti di Punta A Muvra
7b+ max 1 passo 7b boulder (scala font)/RS2/I
Arrampicata molto varia e bella, dalla placca allo strapiombo. Nella quinta lunghezza c’è un passo di blocco su tafoni molto bello, ma evitabile due metri a destra, fuori dalla linea dello spit. Nell’uscita di sinistra, che si ricongiunge a "Bleau...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti