Gli itinerari

3067
Itinerari in archivio
Zeta la Formica
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Zeta la Formica - Adamello
II 4
Si sfrutta un diedro di ghiaccio sulla sinistra (90°), attraversare decisamente a sinistra sotto un tetto roccioso fino alla sosta (SR spit). Si torna a destra per superare un breve tratto verticale e continuando in traverso quindi verticalmente immettendosi in...
Merà Dimel
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Merà Dimel - Presolana - Anticima delle Quattro Matte
AI 4 M6
Via di ampio respiro in una zona poco conosciuta del massiccio della Presolana. La via sale lungo l’evidente canalone molto incassato, presenta tratti su neve dura poco proteggibile e tratti di misto prevalentemente in diedro o camino. La collocazione delle...
Monte Peralba - Via Normale
Sci alpinismo
Monte Peralba - Via Normale
S4 – OSA
Questo itinerario si svolge sulle tracce della via normale estiva al Peralba, che riserva grandi soddisfazioni e scenari sconfinati in ogni direzione. È la via scialpinistica più pratica, soprattutto in discesa. Sebbene più facile della Cresta Ovest, anche questa escursione...
Croda dei Longerin Sud - discesa diretta su Vissada
Sci alpinismo
Croda dei Longerin Sud - discesa diretta su Vissada
S4 – BSA (OSA i primi 200 metri di discesa)
Questo itinerario alla Cima Sud propone la salita dalla Val Vissada e la discesa integrale dei ripidi pendii orientati a sud est, con l’attraversamento della bellissima conca dei Piani di Vissada. È interessante accennare che in discesa si sfila accanto...
Cima Manzon
Sci alpinismo
Cima Manzon
S3 – MS
La Cima Manzon si trova sulla Cresta di Confine, tra Forcella Manzon e Forcella di Val Mezzana, al di sopra dell’omonima malga, con una dorsale aperta e distesa al sole. Poiché è grossomodo al centro delle Creste di Confine è...
Passo del Mulo
Sci alpinismo
Passo del Mulo
S3 – BSA
Il Passo del Mulo è un intaglio di cresta tra il Monte Righile e il Monte Lastroni e importante valico tra la Val Visdende e Sappada. Per sua posizione strategica è stato avamposto durante la Grande Guerra, quando assunse l’originale...
Il Grande Salto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il Grande Salto
TD+, 55/65°, tratti 75° e misto fino a M3+
Il 7 dicembre 2013 Cristiano Iurisci, Massimo Zulli e Antonio Di Martino hanno salito il Grande Salto (TD+, 55/65°, 75°, M3+), nella remota, inospitale e assolutamente isolata e selvaggia Valle Inferno nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. La loro...
Zizioli Franchini
Vie di arrampicata
Zizioli Franchini - Corno di Salarno Occidentale
6b+
La Zizioli Franchini si sviluppa sopra la Val Salarno sul Corno Orientale vicino al gran diedro che lo delimita con il Corno Centrale.La via, aperta in modo tradizionale nel 2009, è stata riattrezzata a fix in agosto/settembre 2011 per rendere...
Monte Pisanino - Canale delle Rose
Sci alpinismo
Monte Pisanino - Canale delle Rose
4.3/E3
Il Pisanino è la montagna più alta delle Alpi Apuane e, specie in inverno, è imponente da qualunque lato la si guardi. Il suo versante meridionale è prevalentemente roccioso ed è solcato da vari canali generalmente interrotti da strozzature, salti...
Monte Sagro
Sci alpinismo
Monte Sagro
Versante Ovest BSA, 3.1/E1, versante Nord-Ovest OSA, 4.1/E2
Il Sagro è la montagna delle Apuane più vicina al mare. Dal mare si presenta come una grande pala erbosa ed il suo colore varia con il variare delle stagioni: verde a primavera, gialla in estate e autunno, bianca in...
Monte Tambura: la Carcaraia
Sci alpinismo
Monte Tambura: la Carcaraia
MSA
La Tambura è nettamente la cima più facile delle Apuane. E' una specie di grossa piramide a base triangolare, costituita da tre creste e tre versanti. Fra questi il versante Nord, chiamato Carcaraia, è il meno ripido: essendo fortemente carsico,...
Val Viola
Racchette da neve
Val Viola - Arnoga

La strada statale che sale dopo l’abitato di Semogo in Valdidentro ha esattamente un secolo di vita; venne costruita nell’anno 1914 e denominata in seguito "magnifica rotabile" in sostituzione dell’antica strada "dei Dossi" che seguiva la Val Foscagno andando poi...
Goulotte Raggio di sole + Cascata dello Spallone
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Goulotte Raggio di sole + Cascata dello Spallone - Cima Spallone del Sassolungo 3081m
IV, WI 5 M
Come precisato da Massimo Meneghetti, l'attacco della Goulotte Raggio di sole inizia circa 100 m sotto la Cengia dei Fassani, per cui 300 m circa in discesa oltre il Rifugio Demetz (2687 m). Prosegue poi per altre 3 lunghezze nel...
Tower Ridge
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Tower Ridge - Ben Nevis
IV,3
La più famosa delle grande creste del Ben Nevis è una magnifica cavalcata. E' tecnicamente più semplice rispetto alla North East Buttress ed alla Observatory Ridge, ma non deve essere sottovalutata. Le principali difficoltà sono concentrate in alto, e la...
Point Five Gully
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Point Five Gully - Ben Nevis
V,5
Una via giustamente molto ripetuta. Spesso in condizione, è la via di riferimento a cui vengono paragonate tutte le altre goulotte di neve e ghiaccio per stabilirne il grado di difficoltà.
Glacier Rond
Freeride
Glacier Rond
5.1, E3
Benché sia considerata una delle discese più classiche di Chamonix, il Glacier Rond è un itinerario molto tecnico che richiede una buona padronanza delle manovre di corda e conoscenza di percorsi su ghiacciaio.Prestare molta attenzione al traverso necessario per entrare...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti