Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
                    
                     
  			Acqua Tirolese - Tiroler Wasser - Piz Ciavazes		



 M7+, WI5+
 M7+, WI5+
				
Via di misto che si forma di rado nel possente canale del Piz Ciavazes, sopra la Cengia dei Camosci
	 
  			Adrenalina		



 III, WI5 (WI4+ sx)
 III, WI5 (WI4+ sx)
				
Ben visibile dalla strada che da Livinallongo porta ad Arabba, questa bella e imponente colata, sebbene non particolarmente difficile, è resa affascinante dall’ambiente isolato e dalla poca frequentazione. Durante l’avvicinamento la meravigliosa parete Nord Ovest del Civetta con il magnifico...
	 
  			Agghiacciante - Col Pelous		



 WI 6/M8
 WI 6/M8
				
Bellissima linea che, in tre lunghezze, sale sul ramo destro della cascata alternando tratti di misto delicati a difficili sezioni di ghiaccio.
	 
  			All-in - Sas del Pegorer, Gran Vernel		



 
 
				
La via corre sulla parete nord del Sas del Pegorer per uno sviluppo di circa 430 metri e 350 metri di dislivello. Probabilmente la linea è di difficile formazione in quanto il ghiaccio è formato dalla fusione della neve che...
	 
  			Alpinewelten - Mëisules dala Biesces		



 M6 WI 4+
 M6 WI 4+
				
Breve via di misto alla Mëisules dala Biesces: un bellissimo tiro in fessura con una pancetta strapiombante di M6, vierne seguito da un secondo tutto su ghiaccio di WI 4+.
	 
  			Amore e ombra - Col Turont 		



 M9, VIII, WI5
 M9, VIII, WI5
				
Difficile via di ghiaccio e misto in Vallunga che affronta una logica sequenza di fessure e diedri sul Col Turont aperta in più riprese da Adam Holzknecht e Alex Walpoth.
	 
  			Apus - Rocchetta Alta di Bosconero		



 M6+, AI5, V
 M6+, AI5, V
				
Bel viaggio alpino di oltre 800 metri di sviluppo con tiri molto interessanti. La via percorre i primi 5 bellissimi tiri di Madre Tierra e continua poi lungo l’evidente canale che sale dritto. La via è stata aperta in condizioni...
	 
  			Archi del Vento - Naso del Monte Duranno		



 M7+ WI5 IV
 M7+ WI5 IV
				
Archi del Vento alla nord del Naso del Duranno: "Uno strano viaggio di quasi cinquecento metri attraverso colate, buchi, campi di neve, camini, archi e portali."
	 
  			Asso di Picche - Nevegal		



 WI5+/6
 WI5+/6
				
Cascata di ghiaccio molto speciale, bella, difficile, perfetta in tutti i suoi sensi, magia pura, natura unica.
	 
  			Attraverso Travenanzes - Tofane		



 III, WI5+
 III, WI5+
				
Si tratta di una cascata nel settore Supermario, dove la parte bassa ha un’alta probabilità di formazione, mentre quest’inverno, grazie ad un autunno 2012, le abbondanti precipitazioni e le condizioni nevose giuste, hanno dato la possibilità alla candela di formarsi...
	 
  			Aurona - Sas dle Diesc / Sasso delle Dieci		



 M9 WI6
 M9 WI6
				
Bella ed impegnativa via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Sas dle Diesc (Sasso delle Dieci), Fanes, Dolomiti, salita da Manuel Baumgartner e Simon Kehrer il 28/11/2020.
	 
  			Barba Bianca - Tofane		



 WI5, M7+
 WI5, M7+
				
Bella arrampicata di misto nell'ambiente bellissimo della Val Travenanzes nelle Dolomiti. A seconda della formazione di ghiaccio non sempre è facile da proteggere.
	 
  			Bella Ramponella - Val dal Sé - Val dai Tamersc		



 M9-/WI5
 M9-/WI5
				
Divertente e varia via di misto in Val dal Sé, una laterale di Val dai Tamersc poco sopra il rifugio Pederü. Protetta a spit, servono 12 rinvii, 5 viti da ghiaccio ed una corda da 60m.
	 
  			Belvedere - Tofane		



 III/4+
 III/4+
				
Bella e remunerativa cascata, salita classica tra le più ripetute della valle. Relazione: le prime due lunghezze, (30 e 25m 70-90°), si sviluppano in un canale/camino. Al termine del secondo tiro un masso incastrato nel camino forma un buco di...
	 
  			Birthday Crack - Vallunga		



 M5+ WI5
 M5+ WI5
				
Questo suggestivo diedro/cammino aveva attirato la mia attenzione già alcune volte in passato, ma riuscivo a vedere solo un po' di ghiaccio e quindi non sono mai riuscito a esplorarlo. Tuttavia, quando Mathieu lo ha sorvolato con il suo parapendio...
	 
  			Biscia d’acqua		



 I/3+
 I/3+
				
E’ la prima colata importante sulla destra orografica dopo la “Stua” ed è adatta a neofiti. Presenta alla fine, un salto di 10m di 85°. Soste sia su ghiaccio che su alberi (con possibilità quindi di discesa lungo la colata...
	Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    






















