Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

La Churri - Tofane 



M8, WI5+
La Churri è una cascata di ghiaccio nel settore Supermario della Val Travenanzes nelle Dolomiti, a destra della cascata Soffio di Horus dove la probabilità di formazione è molto bassa, mentre quest’inverno (2019/2020), grazie ad un autunno 2019, le abbondanti...

Happy New Year - Vallunga 



WI5+, M6+
Arrampicata delicata su roccia a volte fragile. Spit alle soste e sulle sezioni più delicate dei due tiri. Sul secondo tiro una breve sezione di misto porta ad una spettacolare candela di ghiaccio. La via è situata in una profonda...

Seitensprung - Col Turont 



WI5, M7+
Breve via di misto in Val de Lietres, Dolomiti, poco più a destra di Once in a Lifetime. Seitensprung offre un primo tiro di WI5, seguito da un secondo tiro di misto gradato M7+. La via è da proteggere con...

Iron Man - Torre Murfrëit 



V+, M7+, WI5+
Bella via di misto moderno alla Torre Murfrëit vicino al Passo Gardena nel gruppo del Sella, aperta da Santiago Padrós e Giovanni Andriano, in due giornate, 17 e 19 dicembre 2019. Secondo Padròs si tratta di uno dei percorsi più...

Para arriba, nach unten e bevilo! - Antersass Zwischenkofel 



M8 WI5
Attrezzato dal basso con spit e chiodi il 30/11 e il 14/12 2019 di Santiago Padros, Daniel Ladurner e Mirco Grasso. Arrampicata tecnica in ambiente stupendo, su ghiaccio sottile e su roccia ottima a buchi e tacchette.

Knecht Ruprecht - Riva di Tures 



WI4+, M7-
Knecht Ruprecht è una bella via di sette tiri, abbastanza impegnativa quando l’abbiamo salita perché il ghiaccio era moto sottile, come d’altronde lo è abitualmente qui da noi. Raramente si forma ed è per questo probabilmente che non era mai...

Saxofon - Vallunga 



WI5 M7
Via di arrampicata su ghiaccio e misto sopra la classica Piovra. L'arrampicata sul tratto di misto è breve ma atletica su roccia buona, e ci vuole un bel po’ di coraggio per salire la colonna dopo l'ultimo chiodo di...

Dihedral Frutti di mare - Grand Flambeau 



M7+/M8-
Forse la via più ripida ed estetica della parete, che mai avrei pensato di salire se non grazie all'entusiasmo di Ezio Marlier e alle condizioni particolarissime trovate in autunno 2019 che stimolano la fantasia.

Ginogigio - Grand Flambeau 



ED- M7/M7+
Bella via su nastri di ghiaccio molto esili e tanto misto. Il secondo tiro difficile e fisico.

Sexocet - Grand Flambeau 



TD+ M6/6+
Bella via su nastri di ghiaccio molto esili, un passaggio di ricordi della nascita!

Il Vecio - Grand Flambeau 



ED M8
Bella e dura via su nastri di ghiaccio molto esili. Difficoltà elevate e continue su 3 dei 4 tiri

Cuori di ghiaccio - Grand Flambeau 



TD+, M6/6+
Bella via sul Gran Flambeau, su nastri di ghiaccio molto esili e tanto misto.

Monia Mena - Grand Flambeau 



ED-, M6+
Bella via sul Gran Flambeau, su nastri di ghiaccio molto esili e tanto misto.

Carè Alto Cresta Est Via Cerana - Carè Alto 



3° 40°. Tipo di progressione Classico terreno di ghiacciaio, tratti di arrampicata ripida (4 tiri di corda fino al 3° grado di max 30 metri l’uno), molto terreno da progressione in corda corta.
Magnifica cresta di alta montagna, che permette di raggiungere la vetta del Carè Alto, una delle montagne più belle e imponenti del gruppo Adamello-Presanella. Per severità ambientale, difficoltà tecnica e di orientamento è da considerarsi un’ascensione impegnativa, come lo sono...

La Vie in Rosa - Grand Flambeau 



TD+, M6
Via logica sul Gran Flambeau, aperta in occasione della visita del Giro d'Italia al Monte Bianco. Il terzo tiro affronta un diedro magnifico dove 4 spit agevolano la sicurezza per superare un piccolo strapiombo.

Koala Pirla - Grand Flambeau 



TD+, M6
Via logica sul Gran Flambeau, di stampo moderno con alcuni passaggi delicati, molto bella.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Crash pad per arrampicata boulder
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.