Ferrino sul Cammino di Santiago con i ragazzi del progetto CamminAutismo

Ferrino ritorna sul Cammino di Santiago con i ragazzi del progetto CamminAutismo
1 / 3
Ferrino ritorna sul Cammino di Santiago con i ragazzi del progetto CamminAutismo
Planetmountain
Si rinnova anche quest'anno la collaborazione fra Ferrino e i ragazzi, le famiglie e gli educatori dell'associazione Mulino Sambuy di San Mauro Torinese, che proprio oggi, a due giorni dalla ricorrenza della Giornata Mondiale dell'Autismo, hanno presentato presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte, la seconda edizione del progetto CamminAutismo. A settembre dello scorso anno, infatti, siamo stati al fianco dei tredici ragazzi, affetti da autismo con diversi livelli di supporto, che, dopo un lungo training di preparazione, hanno preso parte alla prima edizione dell'iniziativa, affrontato gli ultimi 114 chilometri del celebre Cammino di Santiago. Abbiamo avuto il privilegio di accompagnarli in questa grande avventura, mettendo a disposizione dei partecipanti le nostre migliori attrezzature da trekking e hiking. Questa ambiziosa e innovativa esperienza, nata con l'obiettivo di creare occasioni di generalizzazione e “apprendimento in situazione” di autonomie essenziali dei ragazzi coinvolti, ha avuto risultati anche superiori alle aspettative. "I dati raccolti - hanno spiegato i formatori dell'associazione Mulino Sambuy nel corso della conferenza stampa - hanno evidenziato cambiamenti significativi nelle autonomie di base, sociali e relazionali, in otto specifici ambiti di intervento: orientamento, comportamento stradale, utilizzo dei mezzi di trasporto, utilizzo dei servizi, autonomie e igiene personale, abilità del vivere quotidiano, alimentazione, regole del contesto. Le testimonianze di alcuni genitori, inoltre, attestano la permanenza di alcune delle abilità acquisite anche dopo il ritorno a casa". A fronte di questi esiti positivi il progetto CamminAutismo verrà riproposto anche nel corso del 2023, con il coinvolgimento di dieci ragazzi e ragazze adolescenti nello spettro autistico, tutti del territorio di Torino e afferenti alla Neuropsichiatria Infantile della ASL Città di Torino, che percorreranno gli ultimi 113 km del cammino portoghese da Tui a Santiago. Con loro, assieme al team di accompagnatori ed educatori, ci saranno anche tre dei ragazzi che hanno partecipato l’esperienza del precedente cammino, per mettere in atto un approccio basato sulla metodologia della peer education, così da fornire un modello e un supporto tra pari per i nuovi partecipanti. Noi di Ferrino saremo di nuovo al loro fianco, alleggerendo le fatiche e rendendo più confortevole il cammino grazie ai nostri materiali e attrezzature. “Siamo orgogliosi di rinnovare questa partnership - commenta Giorgio Rabajoli, Direttore Vendite Italia - perché per noi rappresenta un'occasione di supporto alla comunità del nostro territorio e una testimonianza dello straordinario potenziale sociale e formativo dell'escursionismo e delle attività all'aria aperta, nel quale da sempre crediamo. Il nostro lavoro consiste nel raccogliere le sfide di ambiziosi esploratori e aiutarli a realizzare i propri progetti: oggi la sfida è camminare e aiutare questi ragazzi, le loro famiglie e gli educatori, rendendo il sogno ancora una volta reale". Info: www.ferrino.it

Expo / News
17/04/2024 - Ferrino
Ferrino & The Glitch Camp by IED at Milano Design Week
Ferrino supports The Glitch Camp by IED: hospitality for young designers during the Milano Design Week.
04/04/2024 - Ferrino
Curious by nature: explore what's new in Ferrino Spring Summer 2024
Backpacks, tents, clothing for mountain climbing, trekking and hiking: explore what's new in Ferrino Spring Summer 2024.
09/11/2023 - Ferrino
Ferrino Winter 2024: cutting-edge products for high-altitude mountaineering
The passion for excellence: Ferrino always committed to developing cutting-edge products for high-altitude mountaineering.
18/10/2023 - Ferrino
Ferrino introduces the new Winter 2023 collection
Explore the new Ferrino Winter 2023 collection
02/08/2023 - Ferrino
Ferrino Ambassador Andrzej Bargiel complete ski descents of Gasherbrum I and II
Team Ferrino’s new entry, Andrzej Bargiel, fully succeeded in his latest adventure: skiing up and down the 8,000-meter peaks of Gasherbrum I and Gasherbrum II
Show news

It was 1870 and Cesare Ferrino began production of the fabric waterproofing formula that he had discovered, tested and perfected over time, on an industrial scale. It was a winning idea. Ferrino's story began here


Expo / Products
the 4-season tent that best embodies Ferrino’s spirit of adventure
Lightweight 2 person tent for backpacking
Ultralight compact camping mattress
Softshell, unisex pant designed especially for winter mountaineering
A 4-season shell jacket for women ideal for all mountain activities.
Show products