Cima Culla Alta
Bella gita in un solitario vallone che introduce nella Valle di Mastaun che ben si presta a diversi itinerari scialpinistici.
ACCESSO
La Val Senales viene raggiunta facilmente da Bolzano seguendo la SS38 verso ovest per Merano poi Naturno. Dopo Naturno svoltare a destra per la Val Senales e, in fondo alla valle, Maso Corto (Bolzano - Senales 60 km).
ITINERARIO
Da Madonna di Senales si sale per la stradina privata che porta ai masi di Mastaun.
Appena prima delle case si sale a dx per la pista da slittino che porta alla malga di Mastaun, puntare al centro del pianoro e poi a snx lungo il fondo della valle fino a quando si apre in tutta la sua imponenza apparendo chiuso da un salto ripido a 30-32° di 150 m di dislivello. Si affronta il salto a seconda delle condizioni di innevamento al centro o a dx saltando fuori nel plateau. Con ampia curva a snx si sale dolcemente fino a che il catino si chiude. La ns cima è quella a snx e la si sale per ripido pendio finale. Bella la vista sulla valle di Mastaun e sulla valle di Pinalto.
DISCESA
Come per l'itinerario di salita.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Alberto Boscolo e Gianluca Bellin
"Sudtiroler Skitouren" di H.P.Menara ed. Athesia
"Otztaler Alpen" di Klier ed. Rother
"Dallo Stelvio a San Candido" di F. Gionco ed Centro Doc. Alpina
Mappe
Val Senales Tabacco 1:25000 foglio 04; Val Venosta Kompass.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Cima Culla Alta"
Nessun commento per l'itinerario Cima Culla Alta