Pandora
La falesia Pandora nasce nel Novembre 2009 dalla passione di un gruppo di amici per l’arrampicata. Data la selvatica natura di questo posto paradisiaco, essendo sovrastato da una montagna di rovi, decidiamo di cominciare tutti insieme a renderlo accessibile. Dopo un lungo lavoro e diverse discussioni tra di noi (fortunatamente sempre risolte nel migliore dei modi) cominciamo a chiodare questo splendido muro di calcare. Benissimo, siamo a buon punto; così decidiamo di cominciare a liberare qualche tiro e via dopo via ci rendiamo conto che questa falesia offre molto di più di quanto ci aspettassimo.
ACCESSO
Sita a Modica in via Sorda-Sampieri a 8 km dalla rotatoria di “Moda Italia” verso Marina di Modica. Superato un grosso centro di revisioni sulla sinistra proseguite per circa 800m. Dopo l’incrocio per Cava Nacalino procedere per altri 400m dove troverete uno spiazzo sulla destra (di fronte ad una vecchia cascina ) in cui parcheggiare, lasciando libero il passaggio dal cancello. Attraversare la strada e costeggiare il guardrail per 300m, da lì sulla sinistra si accede per il percorso naturalistico di Cava Gisana, attraversare il terreno (tutto con il massimo rispetto per tutto ciò che ci circonda) e seguire i bollini rossi fino alla base delle vie sulla parte sinistra della falesia. 5 minuti dalla macchina.
ARRAMPICATA
Si presenta su un muro di roccia calcarea lungo circa 100m e il tipo di arrampicata varia da placca leggermente appoggiata fino ad un bello strapiombo molto atletico. L’altezza massima delle vie è di circa 25m nella parte centrale.
Il nome e il grado è riportato alla base di ogni via e in qualche tiro sono necessari 13 rinvii.
Il numero complessivo delle vie é di 41, la difficoltà varia dal 5a all’8b e sono numerate da destra verso sinistra.
NOTE
Durante gli ultimi lavori di rifinizione Gambino Calogero, nostro fratello e compagno di una vita, è purtroppo venuto a mancare in un incidente di montagna sull’Etna e da allora sono cambiate un po’ di cose per tutti noi . A tal motivo in falesia spicca una targa in commemorazione di Calogero e della lunga e sincera amicizia che ci lega.
Condividi questo articolo
COMMENTI per la falesia "Pandora"
Nessun commento per la falesia Pandora