Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata

CLIMBING TECHNOLOGY MORFO SET UL PRO MORFO SET UL PRO è il nuovo rinvio ergonomico, performante e robusto realizzato da CLIMBING TECHNOLOGY e provvisto di moschettoni forgiati a caldo con fettuccia rastremata in UHMWPE. È un rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello, per gli usi intensi e per lavorare le vie al proprio limite.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
MORFO SET UL PRO è caratterizzato da un design dinamico e moderno ed è uno dei più leggeri della categoria. La forma snag free del becco è appositamente studiata per avere massima libertà di moschettonaggio mentre le forma curva del dorso facilita l’impugnatura durante l’uso. Il moschettone superiore presenta leva dritta provvista di intaglio diagonale ergonomico per migliorarne l’apertura mentre il moschettone inferiore presenta una leva sagomata forgiata a caldo che permette un perfetto inserimento nella corda anche nelle situazioni più difficili. Le zone di contatto con l’ancoraggio e con la corda sono rinforzate per garantire la massima durata del moschettone anche in caso di utilizzo intenso. La fettuccia ultraleggera in polietilene ad altissimo peso molecolare ha una larghezza variabile (25/16 mm), il suo spessore ridotto la rende molto flessibile e poco ingombrante. MORFO SET UL PRO presenta sia sul moschettone superiore che su quello inferiore il supporto di posizionamento Fixbar che ne previene la rotazione durante l’uso e protegge la fettuccia dall’usura. Il rinvio è disponibile nelle lunghezze da 12, 17 e 22 cm.
Peso
nella lunghezza da 12 cm: 107 g
nella lunghezza da 17 cm: 109 g
nella lunghezza da 22 cm: 113 g
Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.
Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia SKYLOTEC a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.