Climbing Technology Asgard - piccozza da alpinismo

ASGARD è la piccozza tecnica e polivalente ideata da CLIMBING TECHNOLOGY per canali di neve, pareti nord di pendenza moderata e creste di misto. Presenta una testa ergonomica in acciaio inox e un manico curvo in lega leggera con finitura differenziata.
Il design della testa di ASGARD è caratterizzato da un piano d’appoggio per la mano e una sezione centrale a spessore ridotto che ne consente un’impugnatura ottimale sia in salita che in discesa. La lama dentellata, robusta e leggera, è progettata per un’ottima penetrazione nella neve dura e nel ghiaccio; la paletta resistente è studiata per consentire un efficace gradinamento.
Il manico curvo di ASGARD nella parte alta ne agevola l’utilizzo durante la progressione e la parte dritta alla base consente un’efficace penetrazione nella neve oltre ad avere una finitura più ruvida per una presa migliore durante l’uso; un pittogramma sul manico indica il corretto punto di collegamento per l’utilizzo come ancoraggio.
ASGARD è provvista di un supporto regolabile per mano (Handy) per aumentare la presa della piccozza nei passaggi tecnici e di un puntale in acciaio inox dotato di foro per il passaggio di un moschettone o di una fettuccia. È assemblata con la nuova tecnologia bonded che offre maggiore leggerezza e aumenta l’impermeabilità; costruita in acciaio inox e lega leggera anodizzata ne previene l’ossidazione.
ASGARD è disponibile nelle lunghezze 50 - 60 - 70 cm.
Peso: 500 g nella lunghezza da 60 cm
Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.
Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia SKYLOTEC a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.