37 News trovate
  02/03/2025 - Ambiente      
      Il Club alpino italiano ricorda Fulco Pratesi, pioniere dell'ambientalismo italiano      Il Club Alpino Italiano esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi, avvenuta il 1º marzo 2025 a Roma all'età di 90 anni. Architetto, giornalista e illustratore, Pratesi è stato il fondatore del wwf Italia nel 1966, dedicando la sua vita alla tutela dell'ambiente e della biodiversità nel nostro...
  
  14/02/2025 - Ambiente      
      Open Olympics presenta il secondo report di monitoraggio civico sui dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026      A meno di un anno dalle olimpiadi invernali e paralimpiche Milan Cortina 2026, la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics promossa da 20 organizzazioni per una maggiore trasparenza e rendicontabilità delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 presenta il secondo report. 'A oggi concluse 6 delle 59...
  
  20/01/2025 - Eventi      
      Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo      Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.
  
  07/12/2024 - Ambiente      
      Le Associazioni in difesa del fiume Tagliamento      CIPRA Italia, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Protect Our Winters e wwf intervengono in difesa del fiume Tagliamento, esprimendo la loro contrarietà al progetto di un ponte-traversa con paratoie mobili sul più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia.
  
  18/09/2024 - Ambiente      
      Appello per salvare Monte Mufara, minacciato dalla costruzione di un osservatorio astronomico      Sottoscrivono uomini di scienza e di cultura, giuristi, esperti di aree protette, imprenditori, dirigenti pubblici. Anche la conservazione della natura è ricerca scientifica. L'unica strada è modificare il progetto e cambiare sito. Ne da' notizia il Club Alpino Italiano.
  
  06/09/2024 - Ambiente      
       Il Tar Sicilia sospende i lavori di realizzazione dell'osservatorio astronomico sul Monte Mufara      È stata accolta l'istanza urgente di quattro associazioni di protezioni ambientali, tra cui il Club Alpino Italiano, contro la realizzazione dell'osservatorio astronomico sul Monte Mufara nel Parco delle Madonie in Sicilia.
  
  29/08/2024 - Alpinismo      
      Parco delle Madonie (Sicilia): per salvare la Mufara il ricorso al Tar      Le associazioni di protezione ambientale Club alpino italiano, Legambiente Sicilia, Lipu e wwf hanno presentato ricorso al Tar Sicilia – Palermo contro la realizzazione di un osservatorio astronomico sulla cima del Monte Mufara nel Parco delle Madonie. Il sito prescelto per la costruzione del nuovo osservatorio che si trova in...
  
  01/06/2024 - Ambiente      
      In Sicilia il CAI aderisce al flashmob per la salvaguardia della Mufara      Domenica 2 giugno il Club Alpino Italiano Sicilia, insieme ad altre associazioni di protezione ambientale, organizza il flashmob 'Salviamo la Mufara, cuore verde del Parco delle Madonie', sulla cui cima è prevista la realizzazione dell'Osservatorio astronomico 'FlyEye'.
  
  15/05/2024 - Ambiente      
      Open Olympics 2026, venti associazioni per la trasparenza delle Olimpiadi Milano Cortina      Ieri a Pieve di Cadore (BL) sono stati presentati i dati del primo report di Open Olympics 2026, la campagna internazionale di monitoraggio civico promossa da 20 organizzazioni per una maggiore trasparenza e rendicontabilità delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
  
  22/04/2024 - Eventi      
      A Biella la 10° edizione Selvatica Arte e Natura in Festival      Dal 20 aprile al 21 luglio 2024 a Biella la 10a edizione 'Selvatica Arte e Natura in Festival', l’evento biennale interamente dedicato alla natura e all’ambiente che riunisce artisti, fotografi, creativi e ricercatori in un insieme di proposte che coniugano mostre di pittura, fotografia, scultura, laboratori didattici ed eventi collaterali...
  
  02/02/2024 - Trekking      
      No ai mezzi a motore sui sentieri in Umbria, il CAI appoggia la manifestazione di Perugia      A Perugia sabato 3 febbraio una protesta contro la legge regionale approvato lo scorso dicembre, che permette la libera circolazione sulla rete sentieristica, se non in presenza di specifici cartelli di divieto. 
  
  25/01/2024 - Ambiente      
      Pista da Bob a Cortina, le associazioni di protezione ambientale confermano la loro ferma opposizione      I giorni scorsi i presidenti di Club Alpino Italiano e altre sette associazioni nazionali di protezione ambientale hanno inviato una lettera al Presidente del CIO Thomas Bach.
  
  18/09/2023 - Ambiente      
      Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla      Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla. A sostenerlo otto tra le più importanti associazioni di protezione ambientale: CAI Club Alpino Italiano, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, TCI e wwf.
  
  20/04/2023 - Ambiente      
      Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda      Accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale, tra cui il Club Alpino Italiano, contro la realizzazione del nuovo impianto sciistico di Solda (BZ), ritenuto incompatibile con i valori naturalistici e paesaggistici tutelati dal Parco Nazionale dello Stelvio
  
  19/04/2023 - Ambiente      
      CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi      Nuovo intervento delle associazioni di protezione ambientale Club Alpino Italiano, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano e wwf sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sostegno al ricorso al Tar del Lazio intrapreso da Italia Nostra, legittimata a ricorrere in giudizio per interessi ambientali e culturali, contro il nuovo...
  
  10/09/2022 - Alpinismo      
      Fabian Buhl in Flight mode: disconnettere per riconnettere      Il ritratto video diretto da Matteo Pavana e Marco Zanone dell’alpinista tedesco Fabian Buhl che, per trovare la sua strada, ha deciso di fare un passo indietro per fare un passo in avanti.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    
















